21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaUno stadio allo sbando: al “Blasone” staccata anche la corrente

Uno stadio allo sbando: al “Blasone” staccata anche la corrente

Pubblicato il 9 Maggio 2016 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

E’ sempre più un rebus il futuro dello stadio “Blasone” di Foligno. Con la stagione calcistica conclusasi domenica, rimane un’incognita la gestione di una struttura che negli ultimi mesi è stata sempre più abbandonata. Già, perché la proprietà è sì comunale, ma la gestione era stata affidata al Città di Foligno. Una società oramai fantasma e senza più una guida. A tal punto che per l’ultima gara di campionato contro la Voluntas Spoleto, la corrente elettrica è stata garantita da un generatore portato lì per l’occasione. Ma l’unico stadio della città non vive di solo calcio, visto che altre realtà ne usufruiscono anche nel periodo estivo. Realtà che potrebbero dunque incontrare difficoltà ancora più grandi di quelle vissute ultimamente. Senza più un interlocutore ufficiale all’interno della società che lo gestisce, l’amministrazione Mismetti dovrà trovare una soluzione e dovrà farlo anche alla svelta. La mancanza della corrente elettrica è l’ultimo dei problemi di una struttura che sembra sembrerebbe diventata un peso, ma che così non deve essere per una città che punta a diventare capitale europea dello sport. LA POLITICA – Ad intervenire sulla situazione di totale abbandono dello stadio è anche Agostino Cetorelli, consigliere comunale del Gruppo misto che ha presentato un’interrogazione a riguardo. Per l’esponente di opposizione, il “Blasone” conterebbe anche danneggiamenti agli impianti idraulici e agli spogliatoi, così come mancherebbe un’adeguata impermeabilizzazione delle gradinate. E’ per questo motivo che Cetorelli chiede in via urgente al sindaco quali saranno i programmi di giunta da prendere nei confronti della struttura.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati