35 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàViolenza sulle donne: a Foligno si studiano le linee guida del “Codice...

Violenza sulle donne: a Foligno si studiano le linee guida del “Codice Rosa”

Pubblicato il 13 Maggio 2016 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

A Giano dell’Umbria un’estate di eventi

Al via domenica 6 luglio, il cartellone messo a punto dall’amministrazione comunale prevede 30 iniziative distribuite in 18 giornate. Tra le novità la “Notte del vino” e un concerto nell’ambito della rassegna “Musica per i borghi”

“Riconoscere e curare la violenza contro le donne” è il titolo del convegno in programma mercoledì 18 maggio, alle 9 nella sala “Alesini” dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. L’iniziativa dell’Usl2 rientra nel progetto “Codice Rosa” nei pronto soccorso degli ospedali. Ad un anno di distanza dalla firma del protocollo d’intesa fra Regione Umbria, i Comuni di Perugia, Terni ed Orvieto, l’Anci Umbria, le Questure di Perugia e di Terni, le aziende sanitarie ed ospedaliere umbre, l’Usl2, dedica una giornata all’illustrazione e alla valutazione partecipata dell’esperienza umbra di applicazione delle linee guida regionali nelle Aziende sanitarie confrontandola con altre esperienze nazionali. La rete dei servizi sanitari, ed in particolare i pronto soccorso, costituisce un anello importantissimo come luogo di accoglienza e di assistenza alle donne vittime di violenza, anche quando questa non viene esplicitamente segnalata o denunciata. Il “Codice Rosa” identifica una procedura di intervento nei pronto soccorso degli ospedali, per riconoscere e rilevare casi di violenza sessuale, maltrattamenti o stalking sulle donne attraverso uno specifico percorso di accoglienza che garantisce la privacy e l’incolumità fisica e psichica delle vittime. L’istituzione in Umbria del servizio “Codice Rosa” nei principali pronto soccorso delle Aziende sanitarie e ospedaliere si inserisce nell’ambito del sistema regionale dei servizi di contrasto alla violenza di genere.

Articoli correlati