23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaGruppi di acquisto solidali, se ne parla al Coworking di Spoleto

Gruppi di acquisto solidali, se ne parla al Coworking di Spoleto

Pubblicato il 26 Maggio 2016 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Si chiamano Gas, acronimo di “Gruppi di acquisto solidali”, e sono ormai delle realtà consolidate che coinvolgono decine di cittadini a Spoleto che hanno deciso di fare la spesa “in modo diverso” rapportandosi direttamente a delle aziende di produttori biologiche o a “chilometro zero”. Per chi non conosce questo mondo o per chi vuole saperne di più, domani il Coworking Spoleto offre un’irripetibile occasione di “incontro informale”. A partire dalle 18, tutti i gruppi di Spoleto si riuniranno presso il locale in via del Mercato 2, per discutere il senso di aderire ad un gruppo di acquisto di generi alimentari. “I gruppi d’acquisto rappresentano un modo diverso di intendere il rapporto con il cibo”, spiegano gli organizzatori. “Per questo abbiamo voluto creare questa occasione più unica che rara per capire da quali esigenze sono nati i gruppi, esplorarne le analogie e le differenze, conoscerne le idee portate avanti tramite l’acquisto di frutta, verdura e beni alimentari”. All’incontro prenderanno parte il gruppo d’acquisto di Legambiente, quello di CittadinanzAttiva e quello di Casa Rossa Spoleto. A seguire (dalle 19.30) sarà offerto un “piccolo assaggio” di alcuni prodotti disponibili in questo periodo dell’anno nei listini dei gruppi di acquisto, per “provare” direttamente l’oggetto al centro del discorso. L’incontro fa parte di “Coworking Spoleto Food Festival”, un ciclo di iniziative organizzate periodicamente negli spazi di Coworking Spoleto con tema cibo sostenibile, iniziato ad aprile con la proiezione del documentario Cowspiracy. L’ingresso a tutte le iniziative è gratuito e aperto a tutti.

Articoli correlati