23.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàSpoleto, i cittadini ripuliscono il ponte della Ponzianina

Spoleto, i cittadini ripuliscono il ponte della Ponzianina

Pubblicato il 30 Maggio 2016 13:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

La cura e l’amore per la città passa, in primis, attraverso i cittadini. Un messaggio che l’associazione Cittadinanzattiva di Spoleto ha voluto dimostrare ancora una volta concretamente. Sabato 28 maggio, otto conduttori di Spoletocammina hanno provveduto all’estirpazione delle erbe spontanee che invadevano il ponte della Ponzianina. Un lavoro iniziato alle 9 del mattino che è proseguito fino alle 14 che ha visto all’opera Giampiero Ciani,  Marcello Casini, M. Pia Vergari, Enrica Pizzi, Loredana Grappasonni, Salvatore Ferrante, Roberto Fiordiponti ed Emilio Cesarini. La proposta era stata avanzata all’amministrazione comunale nei giorni scorsi, che ha provveduto a ringraziare l’associazione per aver dimostrato ancora una volta l’impegno e l’attenzione per la città ducale. “I cittadini attivi vogliono dimostrare il proprio impegno a tutela dei beni comuni – dice Gorizia Vergari coordinatrice di Cittadinanzattiva Spoleto – e ritengono che il diritto di avere una città bella e pulita ed efficiente vada di pari passo con il dovere di dimostrare a questa città  cura e   rispetto anche con la finalità di accogliere il turista nel migliore dei modi”. A seguito della ripulitura il Comune di Spoleto ha ringraziato l’associazione.

Articoli correlati