5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaSpoleto, lo aggrediscono in centro e gli rompono una costola

Spoleto, lo aggrediscono in centro e gli rompono una costola

Pubblicato il 31 Maggio 2016 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

E’ stato grazie all’immediato intervento di una volante della polizia che nello scorso fine settimana a Spoleto è stato evitato il peggio. Gli agenti sono stati allertati da una telefonata al 113 e sono riusciti a sedare un’aggressione in centro storico da parte di due rumeni nei confronti di un loro connazionale. La rissa sarebbe scaturita per futili motivi e stava rischiando di degenerare. L’uomo aggredito ha riportato la frattura di una costola con 25 giorni di prognosi, mentre i due sono stati denunciati all’autorità giudiziaria. Ma nel weekend appena trascorso, il commissariato spoletino ha effettuato un ulteriore controllo del territorio, grazie anche al supporto di due pattuglie del Reparto prevenzione crimine provenienti da Perugia. I controlli hanno riguardato sia la periferia che il centro storico della città Ducale grazie anche a dei posti di blocco. In totale sono state identificate 110 persone e controllati 80 veicoli. Denunciata una rom, sorpresa a girare a Spoleto violando il foglio di via obbligatorio, che le impediva di ritornare in città per tre anni.

Articoli correlati