13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSpoleto, a scuola il concorso della Prociv “Un’idea per la sicurezza”

Spoleto, a scuola il concorso della Prociv “Un’idea per la sicurezza”

Pubblicato il 2 Giugno 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Si chiama “Un’idea per la sicurezza” il progetto promosso dall’Ufficio Protezione Civile del Comune di Spoleto, rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado. Per l’anno scolastico 2015-2016 il progetto ha promosso una serie di iniziative rivolte alla scuola, per la diffusione della cultura della prevenzione del rischio in materia di protezione civile, tra cui un concorso per l’assegnazione di un premio economico per i lavori ritenuti più meritevoli, con l’obiettivo di implementare e rinforzare le iniziative rivolte al mondo della scuola. Agli alunni delle elementari e delle medie è stata richiesta la realizzazione di elaborati grafici, mentre gli studenti delle scuole superiori hanno prodotto slogan sul tema della prevenzione del rischio e delle norme di auto protezione connesse. I premi, di 200 euro ciascuno (3 riservati alle scuole primarie, 3 alle scuole secondarie di primo grado e 3 alle scuole secondarie di secondo grado), sono destinati all’acquisto di materiale didattico utile alla scuola. La premiazione dei vincitori del concorso si svolgerà martedì 7 giugno al Complesso Monumentale di San Nicolò, con inizio alle 9.30. Interverranno il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, Giuliano Maria Mastroforti, dirigente dell’area tecnica del Comune d Spoleto, Maurizio Fattorini, del Comando dei vigili del fuoco di Perugia, i geologi Massimiliano Capitani e Roberto Giorgetti. Presenti anche i rappresentanti delle organizzazioni di volontariato del Comune, quali il gruppo comunale di Protezione Civile, il Cisom, il Nucleo Protezione Civile, l’associazione nazionale carabinieri, la Croce Verde, la Croce Rossa e l’Ari. Coordinerà i lavori Stefania Fabiani, responsabile dell’Ufficio della Protezione Civile.

Articoli correlati