28.3 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeAttualità“Un'idea per la sicurezza”, a Spoleto la consegna dei premi

“Un’idea per la sicurezza”, a Spoleto la consegna dei premi

Pubblicato il 9 Giugno 2016 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, Zuccarini: “Per famiglie e bambini non cambierà nulla”

Il sindaco di Foligno è intervenuto sulla vicenda sollevata negli scorsi giorni da alcuni genitori in merito all’accorpamento dei servizi amministrativi del terzo circolo “Monte Cervino”. “Il progetto tutela le scuole delle zone periferiche”

Gaza chiama, Foligno risponde: in tantissimi in strada per la Palestina libera

Oltre duecento cittadini sono scesi in piazza per partecipare al corteo organizzato a sostegno della Global Sumud Flotilla. Vincenzo Falasca (Foligno in Comune): “Bastava una scintilla e la città ha risposto bene: è un grande patrimonio anche per il futuro”

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

I più piccoli hanno realizzato degli elaborato grafici, i più grandi slogan. In entrambe i casi il tema è stato la prevenzione del rischio in materia di Protezione Civile e alle norme di auto protezione connesse. E martedì 7 giugno, al Complesso Monumentale di San Nicolò, si è svolta la cerimonia di consegna dei premi di“Un’idea per la sicurezza”, un progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado, promosso dall’Ufficio Protezione Civile del Comune di Spoleto. Per il rischio idrogeologico sono state premiate per la scuola secondaria le classi 1a e 2a della Manzoni e la classe 1b dell’Alessandro Volta. Per le scuole primarie quella di Terzo La Pieve. Per il tema del terremoto premi alla scuola secondaria Ia e II b della Manzoni e la IIa del Liceo Leonardi e poi la classe V della primaria di Baiano. Per il rischio antropico classe IIa del Liceo Loeonardi, Classe IID della Pianciani. Per la primaria classi III-IV-V di San Martino. La cerimonia è stata coordinata da Stefania Fabiani. Sono intervenuti l’assessore Vincenza Campagnani, Giuliano Maria Mastroforti, dirigente area tecnica del Comune d Spoleto, Maurizio Fattorini, Comando dei Vigili del Fuoco di Perugia, Massimiliano Capitani e Roberto Giorgetti, geologi, rappresentanti delle organizzazione di volontariato del Comune: Gruppo Comunale di Protezione Civile, Cisom, Nucleo Protezione Civile, Assoluzione Nazionale Carabinieri, Croce Verde, Croce Rossa, Ari. I premi, di 200 euro ciascuno (3 riservati alle scuole primarie, 3 alle scuole secondarie di primo grado e 3 alle scuole secondarie di secondo grado), sono destinati all’acquisto di materiale didattico utile alla scuola.

Articoli correlati