13.4 C
Foligno
domenica, Giugno 2, 2024
HomeAttualità“Un'idea per la sicurezza”, a Spoleto la consegna dei premi

“Un’idea per la sicurezza”, a Spoleto la consegna dei premi

Pubblicato il 9 Giugno 2016 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, nuovo segretario per lo Spi Cgil: è Fabrizio Bucciarelli

Eletto con 25 voti favorevoli dall’assemblea generale del sindacato pensionati, subentra ad Anellide Michelsanti. Sessantacinque anni, è un ex funzionario pubblico delle ferrovie, del Tesoro e della Corte dei Conti

Tajani a Foligno per Zuccarini: “Ti sosterremo perché tu possa continuare il tuo lavoro”

Venerdì sera a palazzo Trinci l’endorsement del vice premier al candidato sindaco della coalizione di centrodestra ma anche un appello al voto di Bruxelles: “Ci sono tante cose da cambiare ma è un errore gravissimo dire che possiamo fare a meno dell’Europa”

Tutto pronto a Spello per la lunga notte delle Infiorate

Sabato sera il via alla realizzazione dei quadri floreali in vista dell’appuntamento di domenica con il Corpus Domini, che vedrà presente il cardinale Betori. Al lavoro circa 2mila persone, con il coinvolgimento anche dei più piccoli attraverso l'Accademia dei Boccioli

I più piccoli hanno realizzato degli elaborato grafici, i più grandi slogan. In entrambe i casi il tema è stato la prevenzione del rischio in materia di Protezione Civile e alle norme di auto protezione connesse. E martedì 7 giugno, al Complesso Monumentale di San Nicolò, si è svolta la cerimonia di consegna dei premi di“Un’idea per la sicurezza”, un progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado, promosso dall’Ufficio Protezione Civile del Comune di Spoleto. Per il rischio idrogeologico sono state premiate per la scuola secondaria le classi 1a e 2a della Manzoni e la classe 1b dell’Alessandro Volta. Per le scuole primarie quella di Terzo La Pieve. Per il tema del terremoto premi alla scuola secondaria Ia e II b della Manzoni e la IIa del Liceo Leonardi e poi la classe V della primaria di Baiano. Per il rischio antropico classe IIa del Liceo Loeonardi, Classe IID della Pianciani. Per la primaria classi III-IV-V di San Martino. La cerimonia è stata coordinata da Stefania Fabiani. Sono intervenuti l’assessore Vincenza Campagnani, Giuliano Maria Mastroforti, dirigente area tecnica del Comune d Spoleto, Maurizio Fattorini, Comando dei Vigili del Fuoco di Perugia, Massimiliano Capitani e Roberto Giorgetti, geologi, rappresentanti delle organizzazione di volontariato del Comune: Gruppo Comunale di Protezione Civile, Cisom, Nucleo Protezione Civile, Assoluzione Nazionale Carabinieri, Croce Verde, Croce Rossa, Ari. I premi, di 200 euro ciascuno (3 riservati alle scuole primarie, 3 alle scuole secondarie di primo grado e 3 alle scuole secondarie di secondo grado), sono destinati all’acquisto di materiale didattico utile alla scuola.

Articoli correlati