24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàSpoleto, i bambini danno il buon esempio con la Giornata dell'albero

Spoleto, i bambini danno il buon esempio con la Giornata dell’albero

Pubblicato il 9 Giugno 2016 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

Prima hanno raccolto i semi. Poi li hanno piantati. E ora spetterà a ognuno di loro, gli alunni della scuola XX Settembre, sorvegliare sui “frutti” che sarà quella semina. E a casa propria. Al termine dell’anno scolastico, infatti, gli alunni spoletini hanno ricevuto in carico circa 60 piantine di lecci, cerri e roverelle i cui semi erano stati piantati dagli stessi bambini in piccoli vasi dopo averli raccolti lo scorso novembre in varie aree boschive del territorio. Ora, però, i bambini avranno il compito far crescere le piante durante i mesi estivi curandoli nelle proprie abitazioni per poi, alla ripresa dell’anno scolastico, provvedere alla messa a dimora di questi giovani alberi. Messa a dimora che avverrà in zone che il Comune ha giudicato meritevoli di un intervento di rimboschimento. I nuovi alberi andranno a sostituire quelli che per vari motivi è stato necessario rimuovere, in questo modo facendo sì che il patrimonio arboreo urbano ed extraurbano possa continuare a esistere e rinnovarsi. Alla cerimonia di consegna, che ha coinvolto tre classi della XX Settembre, erano presenti l’assessore all’Ambiente del Comune di Spoleto Vincenza Campagnani, il dirigente scolastico Norma Proietti e le insegnati coinvolte nel progetto. Programma originato nell’ambito della Festa dell’Albero, e evento curato dall’Ufficio Ambiente del Comune di Spoleto, che ha coinvolto trecento studenti di 5 scuole di Spoleto, impegnate a raccogliere semi nei boschi del territorio e a piantare nuovi alberi. “Da quella giornata – ha detto l’assessore Campagnani – raccogliamo qualcosa di importante. Per i ragazzi è un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza della conservazione di alberi e foreste, nell’ottica della sostenibilità ambientale e della qualità della vita”.

Articoli correlati