18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, rumore e chiasso esagerati. Arrivano le multe salate del Comune

Foligno, rumore e chiasso esagerati. Arrivano le multe salate del Comune

Pubblicato il 10 Giugno 2016 08:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Il Comune di Foligno dichiara guerra agli esercizi commerciali troppo chiassosi e rumorosi. Ad essere presi di mira però, non sono solamente i locali del centro storico. Una prima multa di ben 516 euro è stata elevata nei confronti di un impianto di autolavaggio di via Fiamenga. Dopo i controlli effettuati dall’Arpa, i risultati degli accertamenti sono stati inviati al Comune che ha provveduto a sanzionare l’attività commerciale. “Superamento del livello differenziale di rumore per il periodo diurno” scrive in un’ordinanza l’ente, che ha quindi provveduto a notificare l’atto e richiedere inoltre il pagamento entro trenta giorni nelle casse comunali. Stesso provvedimento anche per quanto riguarda un locale d’intrattenimento del centro storico e, più precisamente, di via Palestro. Anche in questo caso l’Arpa ha effettuato dei rilievi fonometrici, poi è scattata la sanzione. L’importo a carico del titolare è di 1.250 euro, da pagare entro trenta giorni dalla notificazione dell’atto. Insomma, vita dura per chi esagera con i decibel nelle proprie attività commerciali. Sia che il rumore sia dovuto dalla musica o dalle attrezzature, il Comune punta a combattere l’inquinamento acustico.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati