22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, il Csa esce dal Comitato unico di garanzia. L’appello: “Vogliamo chiarezza”

Foligno, il Csa esce dal Comitato unico di garanzia. L’appello: “Vogliamo chiarezza”

Pubblicato il 15 Giugno 2016 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Nessun rappresentante del Coordinamento sindacale autonomo parteciperà ai lavori del Comitato unico di garanzia istituito all’interno del Comune di Foligno fino a quando non verranno garantite le condizioni per farlo funzionare realmente. È la decisione presa dal sindacato come forma di protesta a seguito di un episodio che – denunciano – si sarebbe verificato qualche mese fa. Il riferimento è alla segnalazione scritta fatta da alcuni dipendenti comunali, iscritti al Csa, secondo la quale sarebbero stati invitati dal dirigente dell’area di appartenenza “a non parlare né fare intervenire il sindacato in relazione a problematiche che riguardavano l’orario di lavoro”. “Considerato che il dirigente in questione è anche presidente del Comitato unico di garanzia – si legge in una nota sindacale – il Csa ha chiesto immediatamente un confronto, alla presenza delle parti in gioco, per verificare quanto denunciato, ma questa richiesta – lamentano – non è stata accolta”. Nessuna risposta sarebbe inoltre arrivata dalle istituzioni, nonostante la segnalazione fatta nel mese di novembre al sindaco e al suo vice, all’assessore e al dirigente al personale, al segretario generale ed allo stesso presidente del Comitato. “Quanto accaduto – proseguono quindi dal sindacato – compromette la credibilità dell’intero organismo”. Da qui, dunque, la decisione di ritirare i propri rappresentanti “fino a quando – concludono – non verrà fatta chiarezza”. Il Comitato unico di garanzia – lo ricordiamo – è un organismo istituito in tutti gli enti pubblici per tutelare la parità di trattamento, il benessere organizzativo e prevenire forme di discriminazione, contrastando eventuali episodi di violenza morale o psichica nei luoghi di lavoro. L’organismo, inoltre, è composto pariteticamente da rappresentanti nominati dall’amministrazione e dai sindacati. 

Articoli correlati