17.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomePoliticaBevagna, domani si insedia il consiglio comunale. Nominata anche la giunta

Bevagna, domani si insedia il consiglio comunale. Nominata anche la giunta

Pubblicato il 15 Giugno 2016 17:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

L’appuntamento è per le 17 di giovedì pomeriggio. Nella sala consiliare del palazzo comunale di Bevagna si insedierà il nuovo consiglio, con il successivo giuramento del neo sindaco Annarita Falsacappa. Lo stesso primo cittadino nominerà ufficialmente la giunta che la coadiuverà nei prossimi cinque anni di governo di Bevagna. Sei i punti all’ordine del giorno. Si partirà con la convalida degli eletti alle ultime votazioni dello scorso 5 giugno. Poi si passerà all’elezione del presidente e del vice presidente del consiglio comunale. Le indiscrezioni vedono l’ex segretario comunale del Pd Fabio Maccarelli pronto per rivestire la carica di presidente della massima assise cittadina. Poi si passerà al giuramento del sindaco e alla comunicazione della giunta. Anche in questo caso filtrano le prime indiscrezioni sul ruolo di vicesindaco nonché assessore alla cultura. La carica dovrebbe essere assegnata a Rita Galardini, ovvero colei che ha preso più preferenze alle ultime elezioni con la lista del Congresso civico. La prassi prevede poi la costituzione dei gruppi consiliari e la nomina della commissione elettorale.

Articoli correlati