7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, al via le iscrizioni per l'animazione estiva del Comune

Foligno, al via le iscrizioni per l’animazione estiva del Comune

Pubblicato il 21 Giugno 2016 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dal 16 luglio al 31 agosto partirà il calendario estivo del servizio di animazione del Comune di Foligno. Da mercoledì 22 giugno a martedì 5 luglio sarà possibile presentare le domande di iscrizione al bando. Il servizio offre alla città spazi ricreativi per bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni frequentanti la scuola elementare nell’anno scolastico in corso, residenti a Foligno o con un genitore con sede lavorativa nel Comune. Il servizio è presente in quattro zone della città: la sede comunale di via Contrastanga in piazza Piemarini, per il centro storico; la scuola elementare di via Fiume Trebbia per la zona Ina-Casa; la sede comunale di via Piemonte per la zona Subasio; la scuola elementare di Colfiorito per la frazione montana. Stesso calendario in tutte le sedi, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, tranne che per la sede di Colfiorito dove il servizio è previsto dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19. In tutti i casi è prevista la sospensione dal 1 al 16 agosto. La retta mensile per la frequenza al servizio è ripartita secondo le fasce Isee, previsto l’esonero per reddito pari o inferiore a 5mila euro. Il modello d’ iscrizione è disponibile presso l’Urp in piazza della Repubblica, o sul sito internet del Comune di Foligno. Alla domanda andrà allegata copia valida del documento e la certificazione Isee, la mancata presentazione della suddetta comporterà l’applicazione della retta massima, sono esonerati invece coloro che hanno già presentato l’attestazione per l’iscrizione al primo modulo 15 giugno -15 luglio 2016. le domande dovranno essere presentate sempre presso l’Ufficio relazioni con il pubblico il lunedì , mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30, il martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

Articoli correlati