27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaRadio Gente Umbra, a Roma un prestigioso riconoscimento

Radio Gente Umbra, a Roma un prestigioso riconoscimento

Pubblicato il 22 Giugno 2016 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Nata da un’intuizione di don Novello Gammaidoni nel 1975, Tele Radio Gente Umbra fu una delle primissime emittenti “libere” d’Italia e probabilmente la prima dell’Umbria. Il sogno iniziale del parroco-comunicatore era quello di creare non solo una radio, ma anche una televisione. Sogno che però non è mai stato portato a compimento. Di quell’idea pionieristica, negli anni è stata portata avanti esclusivamente la “mission” della radio. Il nome fu trasformato in Radio Gente Umbra (Rgu) e, dopo qualche periodo difficile, con l’avvento del vescovo Gualtiero Sigismondi l’unica emittente di Foligno sta vivendo una seconda e brillante giovinezza. Diretta da Alberto Scattolini, nel 2015 Rgu ha festeggiato i 40 anni di attività e oggi, a un anno di distanza, è arrivato anche un importantissimo riconoscimento. Nel 2016 ricorre infatti il quarantennale della liberalizzazione dell’etere. Ed è per festeggiare questa storica ricorrenza che l’Aeranti-Corallo (organizzazione di categoria) ha voluto premiare chi in quegli anni è stato promotore dell’emittenza radiofonica e televisiva in ambito locale. Insieme ad altre 80 realtà provenienti da tutta Italia, martedì 21 giugno a Roma nella sede di Confcommercio è stata premiata anche Radio Gente Umbra. A ritirare il premio, consegnato dal presidente dell’associazione Corallo Luigi Bardelli e dal sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle comunicazioni Antonello Giacomelli, sono stati il caporedattore Fabio Luccioli ed il responsabile commerciale Massimo Ferrini.

Articoli correlati