16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaSabato arriva la “Notte romantica” nei borghi di Spello, Trevi e Montefalco

Sabato arriva la “Notte romantica” nei borghi di Spello, Trevi e Montefalco

Pubblicato il 23 Giugno 2016 08:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il 25 giugno nei “Borghi più belli d’Italia” si festeggerà l’arrivo del solstizio d’estate con la “Notte romantica”. Per tutti gli innamorati sarà un appuntamento da non mancare, nelle piazze, nei vicoli, nei palazzi dei Borghi aderenti all’associazione. Per quanto riguarda Trevi, tra le attività del ricco programma possiamo trovare “Educational per wedding planner” al fine di promuovere i tanti luoghi comunali in cui è possibile celebrare matrimoni, la presentazione della nuova guida turistica della città “Trevi, uno stile di vita”, e poi letture, poesie, musica e serenate improvvisate tra i vicoli che “parlano d’amore”. Ad allietare la domenica invece, in piazza Garibaldi, dalle 9 fino al tramonto, ci sarà, come ogni quarta domenica, il “Mercato delle Pulci”, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità. Tanti gli espositori, piccoli artigiani, antiquari, collezionisti, presenti per raccontarvi le storie degli oggetti in vendita, cotone antico per lenzuola, mobili restaurati, abiti, borse ed occhiali vintage, dipinti e bigiotteria. Spello invece ospiterà con entusiasmo questa iniziativa che in un’atmosfera raccolta. I borghi diventeranno ancora più romantici grazie alla musica e al “Pensiero d’amore”, il dolce pensato appositamente per l’occasione. Il programma inizierà alle 21 nella frazione di San Giovanni con “Subasio in…canto” con Massimo Liberatori e Maurizio Catarinelli, mentre alle ore 22 a Collepino ci sarà l’esibizione di “Collepino Acoustic Night” in collaborazione con Lizard Spello – Accademia Musicale e le Band giovanili del territorio; alle 23.00 ritrovo e partenza da San Giovanni e da Collepino per la Passeggiata romantica che prevede il ritrovo dei due gruppi nella suggestiva Chiesetta di Colpernieri per il brindisi di mezzanotte.  Per Montefalco invece il programma sarà suddiviso in orari: alle 17 assisteremo a “Montefalco nel bicchiere” (piazza del Comune, sede del Consorzio), alle 17,30 l’inaugurazione mostra terre e musei dell’Umbria dal titolo “Opera Prima” (Museo San Francesco), alle 18 Beethoven con musica e lettere d’amore. Dalle 18 alle 20 “Un panorama per due e aperitivo in terrazza” nella Torre campanaria di palazzo Comunale. Spazio poi alle 20.30 alla cena a lume di candela nei ristoranti che aderiscono, mentre alla mezzanotte ci sarà il cosiddetto “Minuto Mozzafiato”, ovvero il bacio in piazza di tutti gli innamorati per lanciare un grande messaggio d’amore. Ma che cos’è l’amore? L’amore è un sentimento molto vasto, che in un certo senso li racchiude tutti. Quando si parla di amore, s’intende sempre un forte sentimento che si prova per un’altra persona, quindi quando t’innamori. In tal caso l’amore è una malattia, e come tale quando si presenta, si inizia col parlare in continuazione, consciamente e inconsciamente della persona amata, ancora prima di sapere di amarla; appena si sente pronunciare il suo nome, si viene colti da un improvviso rossore, i battiti cardiaci aumentano e si sente come un’enorme sfarfallio alla bocca dello stomaco e ci si sente leggeri; questi ultimi scattano automaticamente non appena si vede la persona che si ama o soltanto quando la si pensa. Sono cose che possono essere banali, ma succedono quando si è colpiti dall’amore. L’amore appunto non avvisa, e per questo non ha età, ti colpisce quando meno te l’aspetti, come una freccia scoccata dall’angelo dell’amore, come un fulmine, e quando ti ha preso, se è vero amore è veramente difficile che se ne vada. Però bisogna fare attenzione, saper riconoscere l’amore vero dagli abbagli di un colpo di fulmine errato. Ed è per questo che i Borghi più belli d’Italia hanno deciso di celebrare e festeggiare l’amore in tutte le sue forme con degli appuntamenti decisamente imperdibili.

Articoli correlati