22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaSpoleto, con il Festival tornano gli “incontri” di Mieli

Spoleto, con il Festival tornano gli “incontri” di Mieli

Pubblicato il 24 Giugno 2016 13:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Ricominciano sabato 25 giugno, nella sala dei Vescovi del Museo diocesano di Spoleto, gli “Incontri” di Paolo Mieli, la rassegna di conversazioni condotte da una delle voci più influenti del giornalismo italiano e diventate ormai uno dei grandi appuntamenti del Festival dei 2Mondi. Prima, tra le figure del mondo delle istituzioni e della politica italiana che quest’anno finiranno sotto la lente d’ingrandimento di Mieli sarà, domenica 26 alle 12, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per un confronto a tutto campo della durata di un’ora. Venerdì 1 luglio andrà in scena l’attesissimo incontro con Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera, reduce dal successo elettorale del Movimento 5 Stelle alle recenti amministrative. Sabato 2 luglio alle 16, sarà poi la volta di Vincenzo Boccia, neopresidente di Confindustria, mentre venerdì 8 luglio alle 16 arriverà Angelino Alfano, ministro dell’Interno, ultimo tra i rappresentanti delle istituzioni in scaletta. Gli incontri si snoderanno lungo i tre fine settimana del Festival, fino al 10 luglio. A parlare con Paolo Mieli saranno anche personaggi di primo piano del mondo dell’economia, della cultura e dello spettacolo, tra cui il cantautore Cesare Cremonini, lo scrittore Edoardo Albinati, l’attore Marco Giallini, Domenico Procacci, produttore cinematografico, Ilaria Dallatana, direttrice di Rai Due, Pierluigi Battista, giornalista e scrittore, Paolo Agnelli, presidente di Confimi Industria, Catia Tomasetti, presidente di Acea, e l’attrice Francesca Reggiani. La rassegna, ospitata nella sala dei Vescovi del Museo Diocesano (chiesa di Sant’Eufemia), è un format di Hdrà a cura di Maria Carolina Terzi, Maddalena Maggi e Paolo Giaccio. Tutti gli incontri sono fruibili sul web e sui principali social network.

Articoli correlati