31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaSpoleto, con il Festival tornano gli “incontri” di Mieli

Spoleto, con il Festival tornano gli “incontri” di Mieli

Pubblicato il 24 Giugno 2016 13:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Ricominciano sabato 25 giugno, nella sala dei Vescovi del Museo diocesano di Spoleto, gli “Incontri” di Paolo Mieli, la rassegna di conversazioni condotte da una delle voci più influenti del giornalismo italiano e diventate ormai uno dei grandi appuntamenti del Festival dei 2Mondi. Prima, tra le figure del mondo delle istituzioni e della politica italiana che quest’anno finiranno sotto la lente d’ingrandimento di Mieli sarà, domenica 26 alle 12, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per un confronto a tutto campo della durata di un’ora. Venerdì 1 luglio andrà in scena l’attesissimo incontro con Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera, reduce dal successo elettorale del Movimento 5 Stelle alle recenti amministrative. Sabato 2 luglio alle 16, sarà poi la volta di Vincenzo Boccia, neopresidente di Confindustria, mentre venerdì 8 luglio alle 16 arriverà Angelino Alfano, ministro dell’Interno, ultimo tra i rappresentanti delle istituzioni in scaletta. Gli incontri si snoderanno lungo i tre fine settimana del Festival, fino al 10 luglio. A parlare con Paolo Mieli saranno anche personaggi di primo piano del mondo dell’economia, della cultura e dello spettacolo, tra cui il cantautore Cesare Cremonini, lo scrittore Edoardo Albinati, l’attore Marco Giallini, Domenico Procacci, produttore cinematografico, Ilaria Dallatana, direttrice di Rai Due, Pierluigi Battista, giornalista e scrittore, Paolo Agnelli, presidente di Confimi Industria, Catia Tomasetti, presidente di Acea, e l’attrice Francesca Reggiani. La rassegna, ospitata nella sala dei Vescovi del Museo Diocesano (chiesa di Sant’Eufemia), è un format di Hdrà a cura di Maria Carolina Terzi, Maddalena Maggi e Paolo Giaccio. Tutti gli incontri sono fruibili sul web e sui principali social network.

Articoli correlati