14.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàGaite, è l'ora del Mercato. Stasera la chiusura

Gaite, è l’ora del Mercato. Stasera la chiusura

Pubblicato il 26 Giugno 2016 08:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Trevi, turista danese rapinata in piazza Garibaldi

La donna stava passeggiando quando uno sconosciuto l’ha avvicinata e le ha strappato la collana per poi darsi alla fuga a bordo di un’auto guidata da un complice. Identificati, i due uomini sono stati rintracciati in un Compro oro di Spoleto e denunciati

Da Gaza al ricordo di Jonathan Spaziani, nel weekend c’è Foligno Libri

L’edizione 2025 ha per titolo “Restiamo umani” ed è in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre. In agenda anche la presentazione di una borsa di studio dedicata al giovane folignate scomparso prematuramente lo scorso anno

A Spello nuovi mezzi per la manutenzione del territorio comunale

Il Comune guidato dal sindaco Landrini potrà contare su due nuovi veicoli operativi. Obiettivo dichiarato dall’amministrazione evitare il più possibile l’esternalizzazione dei servizi

Bevagna è pronta a vivere una delle sue giornate più importanti, ovvero la finale del Mercato delle Gaite in programma per questa sera. Anche quest’anno, confermato un trend positivo in termini di presenze ed un successo che l’ha rilanciato alla grande sia livello regionale e nazionale. La mattinata sarà all’insegna della ricostruzione dei mercati medievali, con tanto di scene di vita quotidiana dell’epoca, ambientanti nel suggestivo scenario del centro storico bevanate, che vanta il titolo di uno dei Borghi più belli Italia e si fregia del riconoscimento di ‘Gioiello d’Italia’. Banchi e bancarelle saranno visitabili ed aperti al pubblico dopo le visite della giuria: si comincia dalle 10.30 alla gaita Santa Maria per poi passare alla gaita San Pietro. La sessione pomeridiana vedrà protagonista la gaita San Giovanni alle 16.30 ed a seguire la gaita San Giorgio. A mezzogiorno, nella chiesa di San Silvestro è in programma il concerto di musica medievale ‘Ave Maria Stella’ orazione in onore di Maria Madre a cura di Cantoria Mevaniae. Sin dal mattino alle 10.30 spettacoli itineranti gratuiti nelle piazze delle Gaite: Musicanti Potestatis, Minotauro Kalofèn, Giullari del Diavolo, Tens Clar alle 11.30, 15.30, 16.30, 18 in piazza Silvestri. In programma anche uno spettacolo per bambini di Fabio di Cocco. Gran finale alle 22 con la cerimonia di chiusura del Mercato delle Gaite 2016 in piazza Silvestri e quindi l’attesissima gara di tiro con l’arco storico tra gli arcieri delle quattro gaite. Verso la mezzanotte, proclamazione ufficiale della gaita vincitrice con consegna dei premi delle quattro gare e l’assegnazione del Palio da parte del podestà Angelo Santificetur. Oggi taverne eccezionalmente aperte anche a pranzo. “Ci apprestiamo a vivere una giornata storica, sono sicuro che sarà la degna conclusione di un’edizione straordinaria che ha fatto e farà vivere emozioni uniche non solo alle migliaia di visitatori e turisti italiani e stranieri – commenta il podestà Angelo Santificetur – ma anche e soprattutto ai bevanati stessi, ed al grande popolo dei volontari delle quattro gaite”.

Articoli correlati