16 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, grazie al Rotary si impreziosisce la rotatoria di via Fiamenga

Foligno, grazie al Rotary si impreziosisce la rotatoria di via Fiamenga

Pubblicato il 28 Giugno 2016 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tra pochi giorni la rotatoria di via Fiamenga – via Vasari avrà un aspetto nuovo. Merito del Rotary Club di Foligno che, facendosi carico degli oneri finanziari, ha proposto al Comune di intervenire sull’area con l’installazione di una scultura raffigurante il simbolo del Rotary International. Un’opera di riqualificazione e arredo urbano che renderà la città più bella e curata. I lavori sono già iniziati e non bisognerà attendere molto prima di vedere il risultato finale. “Giovedì 30 giugno alle 17 inaugureremo questo spazio in presenza del sindaco – dichiara Giovanni Bianchini, presidente del Rotary Club -. Ci facciamo carico anche della manutenzione del verde, in questo modo cominciamo ad abbellire le rotatorie di Foligno e diamo un esempio a tutta la città”. L’azione proposta dal Rotary si ritiene possa rientrare – si legge nella delibera approvata dalla giunta comunale – nella fattispecie di interventi di arredo urbano di interesse locale operati dalla società civile nello spirito della sussidiarietà. Il progetto prevede la realizzazione di un basamento piano su due livelli a forma quadrata di cui il secondo di dimensioni inferiori al primo. Al centro è previsto un cippo a forma troncoconica sul quale sarà adagiata un’ opera artistica in bronzo raffigurante una ruota dentata, simbolo del Rotary. In questi giorni, nella zona interessata dall’intervento, il transito subirà delle piccole variazioni. La limitazione del traffico carrabile – si legge nell’apposita ordinanza – nell’area della rotatoria e nella viabilità ad essa collegata (via Arcamone – via Vasari – via Fiamenga) e il restringimento, indicato da specifica segnaletica, delle corsie.

Articoli correlati