8.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaFoligno, primo fine settimana di saldi battuto dagli Europei

Foligno, primo fine settimana di saldi battuto dagli Europei

Pubblicato il 4 Luglio 2016 13:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Con l’arrivo di luglio giungono anche i tanto attesi saldi estivi, ma il vero protagonista del fine settimana appena trascorso però non è stato lo shopping. Sabato 2 luglio sono partiti anche a Foligno ma rispetto agli scorsi anni, infatti, l’avvio è passato un po’ in sordina. La ‘colpa’, secondo i più, è da attribuire alla concomitanza con la partita dell’Italia che ha catalizzato l’attenzione sugli Europei. Responsabili anche le alte temperature, finalmente giunte in Umbria, che hanno regalato un weekend davvero caldo spingendo tanta gente a lasciare la città. “Sabato mattina abbiamo lavorato abbastanza bene – dichiara Fabrizio Bastida, presidente di Confcommercio Foligno – il pomeriggio poi la città era deserta. Di gente ne è uscita poca, forse a causa dei preparativi per la partita”. Europei a parte, a svuotare la città è stato anche il caldo. Se in passato poi il penultimo giorno della settimana era il più “commerciale”, adesso la tendenza sembrerebbe esser cambiata. “Il sabato non è più quello di una volta, si vende molto di più durante la settimana. Negli ultimi tempi poi il sole si è fatto desiderare – continua Bastida – la gente quindi ne ha approfittato per partire”. Dappertutto ormai comunque le vetrine urlano ai ribassi. Gli sconti perlopiù si aggirano intorno al 30 per cento, in qualche caso si arriva al 50. “Nei punti vendita c’è ancora tanta scelta – spiega Cristiana Mariani di Confesercenti Foligno – l’estate è arrivata tardi quindi c’è ancora vasto assortimento , ecco perché le percentuali di sconto non sono altissime”. Domenica in città ad accompagnare l’avvio dei saldi c’è stata una serata dedicata a loro con l’evento, targato Confesercenti, “Eat and shopping”. “L’iniziativa ha fatto da ponte tra l’aperitivo e lo shopping serale – continua la Mariani – permettendo anche ai ristoratori della città di lavorare bene”. Per i saldi il fischio di inizio non è stato dei migliori ma la partita è appena iniziata e c’è ancora tempo per ribaltare il risultato. Quindi si “saldi” chi può”.  

Articoli correlati