17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaBuchi a palazzo Deli, scattano le indagini della municipale

Buchi a palazzo Deli, scattano le indagini della municipale

Pubblicato il 7 Luglio 2016 14:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

I buchi a palazzo Deli sotto la lente d’ingrandimento del Comune di Foligno e, più precisamente, della polizia municipale. Dopo la notizia lanciata da Rgunotizie.it che ha fatto seguito ad alcune segnalazioni giunte in redazione da diversi cittadini, da palazzo comunale qualcosa si è mosso. Nella mattinata di martedì la vicenda è finita direttamente sulla scrivania della comandante dei vigili urbani, Piera Ottaviani. Dal Comune è infatti arrivata la richiesta di effettuare un sopralluogo per vederci chiaro e capire cosa è accaduto. Davvero i fori col trapano a palazzo Deli sono stati fatti per installare un maxischermo e vedere la partita Germania-Italia? Oppure i due buchi sulla parte intonacata e gli altri due sui conci di pietra già c’erano? Certamente le quattro perforazioni formano un quadrato preciso e sono perfette per fermare le corde da utilizzare poi per sorreggere un eventuale panno per proiettare immagini. Saranno comunque le indagini degli agenti a fare chiarezza. La situazione viene seguita anche dalla comandante della polizia municipale, Piera Ottaviani: “Siamo stati in piazza don Minzoni e siamo intervenuti non appena ci hanno segnalato il fatto – afferma la comandante -. Abbiamo quindi attivato subito le procedure previste dalla legge”. Un sopralluogo, quello di martedì, al quale seguiranno degli approfondimenti da parte degli agenti folignati. “Stiamo andando avanti con tutte le procedure e le attività necessarie – sottolinea Piera Ottaviani – visto che stiamo parlando di un palazzo storico e la questione è un po’ delicata”. Se ne dovrebbe sapere di più la prossima settimana, quando gli accertamenti della polizia municipale saranno arrivati a buon punto per capire cosa sia davvero accaduto.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati