31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàTornano a svuotarsi i serbatoi di Giano e Gualdo: niente acqua nelle...

Tornano a svuotarsi i serbatoi di Giano e Gualdo: niente acqua nelle ore notturne

Pubblicato il 21 Luglio 2016 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Tornano a chiudersi i serbatoi nei Comuni di Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria. Il provvedimento si è reso necessario per garantire l’erogazione dell’acqua durante il giorno. “A causa del forte aumento dei consumi, nonostante le ordinanze dei sindaci sul corretto uso dell’acqua fornita dagli acquedotti – spiegano infatti dalla Valle Umbra Servizi – con l’aumento delle temperature e l’assenza di pioggia, si registra lo svuotamento dei serbatoi”. Da qui dunque la necessità di interrompere l’erogazione dell’acqua tutte le notti, a partire da giovedì 21 luglio, dalle 23 alle 6. Così come già accaduto all’inizio del mese di luglio, quando le disposizioni avevano interessato oltre ai Comuni di Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria anche quello di Castel Ritaldi. In questo caso, invece, le zone interessate saranno solo quelle di San Terenziano, Bastardo e Collesecco. “Le operazioni di chiusura – si legge ancora nella nota diffusa dalla Valle Umbra Servizi – saranno sospese non appena i serbatoi torneranno ad un livello sufficiente a garantire la continuità del servizio”. L’appello è dunque ad “un consumo responsabile dell’acqua, che va utilizzata – come prevedono le ordinanze comunali – solo per usi potabili”. Vietato, quindi, irrigare campi e giardini, riempire piscine, lavare auto o piazzali.

Articoli correlati