23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTornano a svuotarsi i serbatoi di Giano e Gualdo: niente acqua nelle...

Tornano a svuotarsi i serbatoi di Giano e Gualdo: niente acqua nelle ore notturne

Pubblicato il 21 Luglio 2016 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Tornano a chiudersi i serbatoi nei Comuni di Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria. Il provvedimento si è reso necessario per garantire l’erogazione dell’acqua durante il giorno. “A causa del forte aumento dei consumi, nonostante le ordinanze dei sindaci sul corretto uso dell’acqua fornita dagli acquedotti – spiegano infatti dalla Valle Umbra Servizi – con l’aumento delle temperature e l’assenza di pioggia, si registra lo svuotamento dei serbatoi”. Da qui dunque la necessità di interrompere l’erogazione dell’acqua tutte le notti, a partire da giovedì 21 luglio, dalle 23 alle 6. Così come già accaduto all’inizio del mese di luglio, quando le disposizioni avevano interessato oltre ai Comuni di Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria anche quello di Castel Ritaldi. In questo caso, invece, le zone interessate saranno solo quelle di San Terenziano, Bastardo e Collesecco. “Le operazioni di chiusura – si legge ancora nella nota diffusa dalla Valle Umbra Servizi – saranno sospese non appena i serbatoi torneranno ad un livello sufficiente a garantire la continuità del servizio”. L’appello è dunque ad “un consumo responsabile dell’acqua, che va utilizzata – come prevedono le ordinanze comunali – solo per usi potabili”. Vietato, quindi, irrigare campi e giardini, riempire piscine, lavare auto o piazzali.

Articoli correlati