6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaJp Industries, giovedì summit a Fabriano tra la proprietà e i sindacati

Jp Industries, giovedì summit a Fabriano tra la proprietà e i sindacati

Pubblicato il 1 Agosto 2016 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Che l’incontro tra la proprietà e i sindacati fosse questione di giorni lo si sapeva, ma ora c’è anche una data. L’atteso vertice tra Giovanni Porcarelli e le sigle sindacali di Fim, Fiom e Uilm è stato fissato e si terrà il prossimo giovedì a Fabriano, nello stabilimento di Santa Maria. Ad annunciarlo è stato Andrea Cocco, esponente della Fim Cisl di Fabriano. Seduti al tavolo, il prossimo giovedì – oltre all’imprenditore Porcarelli, che in settimana incontrerà anche il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli – ci saranno le rappresentanze sindacali delle province di Ancona e Perugia, che fin da subito hanno definito “irricevibile” l’annuncio della messa in mobilità di 400 lavoratori in forza negli stabilimenti della Jp di Umbria e Marche. Intanto questa mattina alcuni lavoratori dell’ex Merloni si sono ritrovati davanti ai cancelli dello stabilimento di Gaifana, nel comune di Nocera Umbra. Presenti al sit in anche i rappresentanti delle rsu Luciano Recchioni e Angelo Comodi, il sindaco nocerino Giovanni Bontempi e l’assessore alla cultura di Gualdo Tadino, Emanuela Venturi. “Basta parole – ha dichiarato il primo cittadino di Nocera Umbra -. Serve un’azione seria e responsabile da parte dei dirigenti dell’azienda – ha ribadito – che dia chiarezza e certezze”. A fargli eco Luciano Recchioni che ha apostrofato come “inaccetabile ed intollerabile” la decisione comunicata dall’imprenditore Porcarelli. “Decisione che – ha dichiarato – di fatto cancella tutto quello che è stato fatto fino ad ora e fa tornare – ha concluso l’esponente della Fiom Cgil – la fabbrica nella condizione di partenza ed assoluta instabilità del 2012″.

Articoli correlati