18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpello, l'archivio comunale avrà una nuova casa

Spello, l’archivio comunale avrà una nuova casa

Pubblicato il 1 Agosto 2016 14:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Nuova vita per gli archivi comunali di Spello. Attualmente in alcuni locali dell’ex collegio Vitale Rosi di via Borgo e nell’ex scuola elementare di via Acquatino, la memoria storica del Comune si trasferirà nell’ex teatrino di via Due Ponti per realizzare un unico archivio. A deciderlo è stata la giunta spellana capitanata dal sindaco Moreno Landrini, che nei giorni scorsi ha avviato i procedimenti necessari per redigere la progettazione e i relativi pareri per il trasferimento dei documenti. Il provvedimento, atteso da anni, si è reso necessario per l’oggettiva constatazione che le due strutture dove sono attualmente ospitati gli atti richiedono inderogabili interventi di adeguamento funzionale. “L’accentramento in un unico luogo situato in prossimità degli edifici comunali – spiegano dal Comune di Spello – sarà più agevole per il prelievo e la consultazione dei documenti a vantaggio anche dell’efficienza del servizio. Rimarrà invece attivo l’altro archivio comunale, quello ‘storico’, situato nell’ex chiesa della Trinità in via Banche, in quanto oggetto di una recente opera di strutturazione e quindi rispondente alle vigenti norme”.

Articoli correlati