9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaMontefalco, si alza il sipario sulla Fuga del Bove: tutti in piazza...

Montefalco, si alza il sipario sulla Fuga del Bove: tutti in piazza per il Banchetto rinascimentale

Pubblicato il 3 Agosto 2016 13:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Una serata all’insegna degli antichi sapori con musica, danze e spettacoli di giocoleria per vivere a pieno le atmosfere rinascimentali. Saranno questi gli ingredienti del tradizionale banchetto con cui a Montefalco si accenderanno le luci sull’edizione 2016 della Fuga del Bove. L’appuntamento è per mercoledì 3 agosto, alle 20.30 in piazza del Comune, quando i quattro quartieri di San Francesco, San Fortunato, Sant’Agostino e San Bartolomeo daranno il via alle danze, proponendo i piatti della tradizione locale accompagnati da momenti di musica e intrattenimento. In programma anche l’esibizione degli sbandieratori di Montefalco, sotto la direzione del nuovo presidente della commissione storico artistica Alessia Vergari. La serata sarà anche l’occasione per la presentazione del palio della Fuga del Bove, realizzato dall’artista calabrese Natino Chirico. Lo stesso artista che, nel pomeriggio di mercoledì 4 agosto alle 19, al complesso museale San Francesco di Montefalco inaugurerà la propria mostra, dal titolo “Presenze e trasparenze”, curata dell’Ente Fuga del Bove e Add-art con il patrocinio del Comune di Montefalco. In esposizione una quarantina di opere della sua produzione più recente, tra dipinti su tela e su tavola, sculture in metacrilato e installazioni polimateriche. L’inaugurazione della mostra sarà accompagnata da un intrattenimento musicale, curato da Giulia Capacci al violino e Maria Chiara Fiorucci all’arpa. La mostra rimarrà aperta fino al 4 settembre prossimo dalle 10:30 alle 19. Gli eventi dell’Agosto Montefalchese – al cui interno rientra anche la Fuga del Bove – proseguiranno poi nel weekend con l’esibizione Riccardo Foresi & That’s Amore Swing Orchestra, in programma venerdì 5 agosto alle 21.30 in piazza del Comune, e sabato 6 agosto con il concerto di Michele Zarrillo, che arriverà nella Ringhiera dell’Umbria con il suo “Unici al Mondo Tour”. Gli appuntamenti con l’Agosto Montefalchese proseguiranno, poi, tutte le sere fino alla chiusura di sabato 20 agosto, anticipata ventiquattr’ore dalla consueta Corsa dei bovi, che decreterà il rione vincitore di questa edizione 2016.  

Articoli correlati