11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàTuderte, ancora buche nonostante la manutenzione? Loretoni: “Lavori ancora in corso”

Tuderte, ancora buche nonostante la manutenzione? Loretoni: “Lavori ancora in corso”

Pubblicato il 5 Agosto 2016 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

L’assessore ai lavori pubblici del Comune di Spoleto, Angelo Loretoni, non ci sta. E a chi nei giorni scorsi ha sollevato polemiche circa i lavori che stanno interessando la Tuderte, dove anche sui social erano girati post che documentavano la strada ancora piena di buche nonostante l’intervento in corso, risponde: “Parlare della provinciale Tuderte come di una strada piena di buche non corrisponde assolutamente al vero”. “Come tutti sanno o dovrebbero sapere – dice – stiamo parlando di interventi ancora in fase di esecuzione che non termineranno prima della fine del mese di settembre. Essendo finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale, quello che la ditta esecutrice sta effettuando è un trattamento di irruvidimento della pavimentazione stradale, ossia la sistemazione di un micro tappeto dello spessore di circa 15 millimetri che serve a garantire una maggiore aderenza dei pneumatici nelle curve”. L’assessore spiega che “la fessurazione segnalata all’altezza della curva di Maiano – ha spiegato – era già presente nella vecchia pavimentazione ed essendo di uno spessore maggiore rispetto al micro tappeto il primo intervento, effettuato con il mezzo chiamato “Combinata”, non ha permesso di riempirlo in maniera adeguata. Si tratta però di lavori ancora in fase di esecuzione –prosegue – quindi è fuori discussione che questa anomalia venga sanata prima del termine previsto dal contratto. D’altronde le problematiche tecniche che insorgono nel corso degli interventi vengono sempre valutate e risolte prima della conclusione dei lavori e anche questo caso non farà eccezione”. Angelo Loretoni ribadisce con forza, dunque “l’assoluta bontà dell’intervento fin qui svolto dalla ditta – conclude – anche perché considero paradossale stigmatizzare l’esecuzione dei lavori per una fessurazione di un metro su oltre 7.800 mq di asfalto, sia ringraziare i nostri tecnici che, con grande attenzione e professionalità, stanno seguendo costantemente l’andamento degli interventi affinché una via di collegamento importante come la Tuderte possa essere restituita alla comunità in condizione senza dubbio migliori rispetto al passato”.

Articoli correlati