5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàAgosto montefalchese, l'atto finale con la Fuga del bove

Agosto montefalchese, l’atto finale con la Fuga del bove

Pubblicato il 19 Agosto 2016 14:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

È giunto il grande giorno a Montefalco. Mancano poche ore ormai e poi si potrà assistere alla 44esima edizione della Fuga del Bove, il gioco popolare con cui si conclude l’Agosto Montefalchese. L’appuntamento è alle 21, presso il parcheggio di viale Vittoria, venerdì 19 agosto. I quartieri di Sant’Agostino, San Bartolomeo, San Fortunato e San Francesco sono in trepidante attesa di schierare in campo il proprio toro e i giostratori tentando il tutto per tutto per effettuare la giostra nel minor tempo. Il risultato della gara, sommato al punteggio delle quattro precedenti (quella degli sbandieratori, tamburini, balestrieri e la staffetta) andrà a configurare la classifica finale. Chi avrà ottenuto il punteggio più alto si aggiudicherà il Falco d’oro. l’anno scorso a primeggiare su tutti era stato il quartiere di San Fortunato. Per chi non volesse perdersi lo spettacolo della corsa dei bovi è possibile acquistare i biglietti presso l’infopoint in piazza del Comune al costo di 10euro. La gara sarà visibile anche in diretta streaming online sul sito www.promontefalco.com.

Articoli correlati