27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaQuintana e beneficenza, il primo settembre concerto per fuochi d'artificio

Quintana e beneficenza, il primo settembre concerto per fuochi d’artificio

Pubblicato il 23 Agosto 2016 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Grande spettacolo di beneficenza al Campo de li Giochi con il concerto per fuochi barocchi di Telesforo Morsani. Sarà una serata indimenticabile quella di giovedì 1° settembre, alle 22.30, al “Campo de li Giochi” di Foligno. L’Ente Giostra ha pensato di regalare alla città uno straordinario evento nell’ambito delle celebrazioni per il Settantennale della Quintana con lo spettacolo di fuochi “Luce Barocca” di Telesforo Morsani, campione del mondo 2012 di fuochi d’artificio. “Luce Barocca”, uno spettacolo di fuochi d’artificio che rievoca gli sfarzosi concerti barocchi delle prestigiose corti europee del XVII secolo. Un incantevole alternarsi di scenografie e giochi pirotecnici di altissimo livello nella splendida cornice del Campo de li Giochi con al centro la Statua dell’Inquintana. Una danza di fuoco, suoni e luci danzanti su brani di musica classica e moderna che hanno l’effetto di ammaliare gli spettatori. Quella del maestro Telesforo Morsani, che ritorna a Foligno dopo il successo ottenuto nel 2013, è un’arte in grado di creare un meraviglioso mondo da scoprire e le sue creazioni si trasformano magicamente in liquidi fuochi artificiali che volteggiano e si innalzano al cielo, seguendo le coinvolgenti melodie. Il Campo è pronto per essere di nuovo il teatro di straordinarie performances artistiche con il maestoso programma di fuochi costruito intorno alla Statua dell’Inquintana, il simbolo della Giostra. Sarà di nuovo sufficiente dare libero sfogo all’immaginazione e l’arte di Morsani si concretizzerà con quel tratto, quel disegno straordinario che lo vuole artista del fuoco. Il costo dei biglietti è di 8 euro ed i tagliandi saranno disponibili in prevendita presso il Quintana Point di Corso Cavour (foyer del Teatro Piermarini) e al botteghino la sera dello spettacolo.

Articoli correlati