27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàAltri 100mila euro per la Fonte di Verchiano: via al nuovo progetto

Altri 100mila euro per la Fonte di Verchiano: via al nuovo progetto

Pubblicato il 31 Agosto 2016 12:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Il recupero della Fonte di Verchiano rappresenta uno dei tanti “nodi al fazzoletto” dell’amministrazione comunale folignate. Oltre al restauro della fonte di Volperino da diverso tempo ormai si lavora anche alla salvaguardia e messa in sicurezza della struttura di Verchiano, importante pezzo di storia di Foligno, gravemente danneggiata dal sisma del 1997. Risale al 2012 l’approvazione del progetto preliminare, redatto dal gruppo di progettazione interno all’amministrazione, che prevedeva un importo complessivo di 355mila euro. Una cifra che avrebbe permesso oltre al restauro della Fonte anche il completamento del consolidamento del tratto rimanente della parete a ridosso della stessa, la realizzazione di un muro di contenimento a ridosso della sede stradale e del muro in pietra contenente la fontana. Previste poi una serie di opere di regimazione delle acque superficiali mediante impermeabilizzazione e pavimentazione dell’area a completamento dell’intervento. I fondi a disposizione però sono inferiori alla cifra presente nel progetto preliminare. La Regione Umbria, infatti, ha stanziato in totale 300mila euro. I primi 200mila lo scorso anno, a cui vanno aggiunti altri 100mila euro ad aprile 2016 che serviranno quindi al completamento. Si è così resa necessaria una rimodulazione del progetto esecutivo che tenga conto della cifra disponibile, adeguando i lavori all’importo finanziato. L’approvazione del progetto esecutivo in variante, a parte un allungamento dei tempi, prosegue nella direzione iniziale. Obiettivo dell’amministrazione rimane quello di restituire, dopo quasi vent’anni, un luogo simbolo di identità e storia per la comunità folignate.

Articoli correlati