8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàSpoleto, torna la Dog Marathon: insieme agli amici a quattro zampe per...

Spoleto, torna la Dog Marathon: insieme agli amici a quattro zampe per dire no al randagismo

Pubblicato il 7 Settembre 2016 12:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

E’ una manifestazione che ha tre finalità ben precise. E sono sensibilizzare le persone verso il fenomeno del randagismo, incentivare le adozioni e, non ultimo, valorizzare lo scenario naturalistico del Monteluco. Tutto questo sarà ancora una volta la Dog Marathon, una gara podistica amatoriale giunta alla sua seconda edizione e in programma domenica 11 settembre prossimo a Monteluco di Spoleto, appunto. Dopo la fortunata edizione del 2012, torna dunque la Dog Marathon, un evento organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con Boba Wash, gestore del canile comunale di Spoleto, e che prevede una gara podistica amatoriale a passo libero per tutti i cani e i loro padroni. Ancora una volta, cani di ogni razza si cimenteranno insieme al proprio padrone lungo un percorso ad anello di circa 3,5 chilometri nel bellissimo scenario di Monteluco, uno dei siti di interesse comunitario di Spoleto. L’iniziativa, fin dalla sua ideazione, ha avuto in sé come finalità quella di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del randagismo, promuovere le adozioni dei cani ospiti del canile comunale, valorizzare l’importanza naturalistica di Monteluco. Le iscrizioni alla Dog Marathon (costo 7 euro) potranno essere effettuate al negozio Boba Wash, in viale Trento e Trieste, 44, nei giorni precedenti la gara, oppure il giorno della manifestazione a partire dalle 9 a Monteluco. A tutti i partecipanti verrà distribuito un pacco gara ed un numero identificativo. Sono previsti premi per i primi 5 classificati, e i tempi di tutti i concorrenti verranno cronometrati per registrare il proprio record personale. Nella pagina dedicata alla Dog Marathon, sul sito istituzionale del Comune di Spoleto dedicato agli eventi – www.comunespoleto.gov.it/turismoecultura – oltre al regolamento della gara e alle informazioni sul percorso, è possibile consultare l’ordine di arrivo della scorsa edizione e quindi il record da battere, 23 minuti e 40 secondi, fatto registrare dalla coppia cane-padrone prima classificata nella passata edizione della Dog Marathon. Per ulteriori informazioni: 0743/48584 – 0743/218137.

Articoli correlati