26.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, ad Alessio Zucchini e Nicola Agostini l’edizione 2016 del “Premio...

Nocera Umbra, ad Alessio Zucchini e Nicola Agostini l’edizione 2016 del “Premio Marinangeli”

Pubblicato il 8 Settembre 2016 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bevagna due weekend tra arte, cultura e diritti umani

A Castelbuono torna per la sua quarta edizione “Oltre i confini”, rassegna ideata dall’associazione Omnes e che quest’anno proporrà al pubblico un focus sul tema dell’incontro. Tutti gli appuntamenti in agenda per il 27 e il 28 settembre e il 4 e il 5 ottobre

Le Cinghialette scaldano i motori con la prima amichevole contro lo Scandicci

Dopo la rivoluzione della rosa e l’avvio della preparazione l’Atletico Foligno è sceso in campo contro le toscane, perdendo 2-0. Mister Iorio: “Ci stiamo conoscendo, sensazioni positive”.

Vivere in una casa cantoniera, ora è possibile anche a Vescia

Risiedere in una delle caratteristiche “case rosse”, dislocate lungo le storiche strade statali italiane, significa abitare un pezzo di storia della Penisola. In passato dimora di “cantonieri”, ora potrebbero ospitare chiunque

Saranno Alessio Zucchini per la categoria nazionale e Nicola Agostini per quella regionale, i due giornalisti che sabato 10 settembre riceveranno, a Nocera Umbra, il “Premio Angelo Marinageli”. Giunto alla seconda edizione, si tratta di un riconoscimento istituito per ricordare la memoria e la professionalità di Angelo Marinangeli, decano dei giornalisti umbri, inventore del racconto del calcio dilettantistico e penna storica de La Nazione, innamorato e appassionato del suo lavoro. L’iniziativa, voluta dalla famiglia e dagli amici di Angelo, è realizzata in collaborazione con il Comune, l’istituto omnicomprensivo nocerino, la Regione e l’Ordine dei giornalisti. La cerimonia di premiazione si terrà nella splendida cornice dei Lavatoi storici di Nocera Umbra e avrà inizio alle 18. Nel corso dell’evento spazio anche al talk show “Terremoto, comunicare la natura e il dolore”, al quale prenderanno parte lo stesso Zucchini, che proprio in questi giorni sta curando reportage del Tg1 da Amatrice e il presidente dell’Ordine dei giornalisti umbro, Roberto Conticelli. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Bontempi, della presidente dell’Assemblea legislativa Donatella Porzi e della dirigente scolastica Serenella Capasso, ospite d’eccezione sarà Ilario Castagner, che presenterà il suo libro “Buongiorno mister, sessanta anni di calcio”.

Articoli correlati