14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, ad Alessio Zucchini e Nicola Agostini l’edizione 2016 del “Premio...

Nocera Umbra, ad Alessio Zucchini e Nicola Agostini l’edizione 2016 del “Premio Marinangeli”

Pubblicato il 8 Settembre 2016 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Saranno Alessio Zucchini per la categoria nazionale e Nicola Agostini per quella regionale, i due giornalisti che sabato 10 settembre riceveranno, a Nocera Umbra, il “Premio Angelo Marinageli”. Giunto alla seconda edizione, si tratta di un riconoscimento istituito per ricordare la memoria e la professionalità di Angelo Marinangeli, decano dei giornalisti umbri, inventore del racconto del calcio dilettantistico e penna storica de La Nazione, innamorato e appassionato del suo lavoro. L’iniziativa, voluta dalla famiglia e dagli amici di Angelo, è realizzata in collaborazione con il Comune, l’istituto omnicomprensivo nocerino, la Regione e l’Ordine dei giornalisti. La cerimonia di premiazione si terrà nella splendida cornice dei Lavatoi storici di Nocera Umbra e avrà inizio alle 18. Nel corso dell’evento spazio anche al talk show “Terremoto, comunicare la natura e il dolore”, al quale prenderanno parte lo stesso Zucchini, che proprio in questi giorni sta curando reportage del Tg1 da Amatrice e il presidente dell’Ordine dei giornalisti umbro, Roberto Conticelli. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Bontempi, della presidente dell’Assemblea legislativa Donatella Porzi e della dirigente scolastica Serenella Capasso, ospite d’eccezione sarà Ilario Castagner, che presenterà il suo libro “Buongiorno mister, sessanta anni di calcio”.

Articoli correlati