18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomePoliticaUn gettone di presenza per i terremotati: la proposta dell’Anci approda in...

Un gettone di presenza per i terremotati: la proposta dell’Anci approda in consiglio comunale a Spoleto

Pubblicato il 8 Settembre 2016 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Alla prossima seduta del consiglio comunale approderà un ordine del giorno che impegnerà il Comune di Spoleto a fare delle precise azioni a favore delle popolazioni terremotate. E a dare le indicazioni sarà l’Anci Umbria. Anche se le direttive, in realtà, arrivano dall’Anci nazionale. Il massimo consesso cittadino, infatti, nella sua interezza, sarà chiamato a votare un documento che, tra le altre cose, chiede agli enti locali di aderire alla proposta lanciata proprio da Anci di istituire la “Giornata nazionale della protezione civile” così come devolvere un gettone di presenza di un consiglio comunale. Proposte che mercoledì scorso sono state pienamente condivise dai capigruppo che hanno partecipato alla apposita riunione convocata dal presidente del consiglio comunale, Giampiero Panfili. E sarà proprio nella prossima assemblea cittadina, dunque, che si discuterà dell’”Ordine del giorno di solidarietà ai Comuni terremotati del centro Italia” inviato anche al Comune di Spoleto dall’Anci dell’Umbria. A spiegare nel dettaglio ciò che l’Anci chiede ai Comuni, dell’Umbria in questo caso, per far sì che anche la politica possa fare, nell’immediato, atti concreti tangibili a favore delle popolazioni terremotate, è stato lo stesso presidente del consiglio di Spoleto, Giampiero Panfili. E un atto concreto sarà proprio quello di donare un gettone di presenza di una seduta del consiglio comunale. E i capigruppo presenti mercoledì mattina scorso non hanno esitato nemmeno un attimo a dare il proprio assenso all’iniziativa, trovando anche un punto comune su una delle due modalità di versamento suggerite dalla stessa Anci. E poi c’è la “Giornata nazionale della protezione civile” da condividere, e anche in tal senso l’intesa tra i capigruppo è stata piena. Ma ci sono anche altri punti in quell’ordine del giorno dell’Anci su cui il consiglio comunale è chiamato a discutere. La giunta comunale di Spoleto, infatti, approvando l’atto, la impegna, tra le altre cose “a chiedere all’Anci di impegnarsi affinchè sia rifinanziato anche per le annualità successive al 2016 il fondo per la prevenzione del rischio – è scritto – chiedere alle Regioni di assegnare alle attività di prevenzione del rischio un budget annuale pari ad almeno un per cento del bilancio regionale e coinvolgere le comunità locali sulle problematiche legate ai rischi presenti sul territorio comunale”.  

Articoli correlati