19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaQuintana, Ambra Cenci dona il suo abito al Museo del Nobile Rione...

Quintana, Ambra Cenci dona il suo abito al Museo del Nobile Rione Giotti

Pubblicato il 12 Settembre 2016 14:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Sono tanti i personaggi che almeno una volta hanno indossato gli abiti barocchi della Quintana, ma in pochi possono dire di aver rappresentato l’immagine stessa della manifestazione. Ambra Cenci, una delle donne di cultura più apprezzate nel folignate e una delle dame più affascinanti della storia della Quintana, è senza dubbio una di queste. La signora Cenci, legata da un affetto particolare ai colori biancoazzurri del Giotti, ha sfilato con questo Rione dal 1984 al 2006 ed ha voluto suggellare questo legame con un gesto di grande pregio: la donazione al Museo Rionale Societas Juctorum dell’abito che fu realizzato per lei nel 1986 dalla sartoria Mengana su bozzetto del pittore Giuliano Scarponi, anche lui giottino storico. Con l’arrivo di questo abito l’esposizione permanente del Museo Rionale Societas Juctorum mette in mostra nelle 3 sale dedicate 15 abiti: 3 realizzati negli anni ’70 donati dalla famiglia Candellori, 3 realizzati negli anni ’80-’90 e 3 di epoca attuale, compreso appunto l’abito della prima dama ancora protagonista del Corteo storico del Rione Giotti. A questi si aggiungono 2 abiti da tamburino e i 4 da cavaliere con i quali altrettanti fantini hanno regalato vittorie al Rione: Luigi Felici detto Cino (1987), Lucio Antici (2000), Daniele Scarponi (2004, 2005, 2006) e Massimo Gubbini (2010, 2011, 2 nel 2013, 2 nel 2015). L’abito donato da Ambra Cenci (che collabora anche con Radio Gente Umbra curando tutte le mattine una rubrica di storia), sarà mostrato al pubblico, ai rionali, ai rappresentanti della stampa e dell’Ente Giostra martedì 13 settembre alle 18.30 al Museo del Nobile rione Giotti.

Articoli correlati