23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomePoliticaFlaminia troppo pericolosa da San Giovanni Profiamma a Pontecentesimo, Trombettoni chiede di...

Flaminia troppo pericolosa da San Giovanni Profiamma a Pontecentesimo, Trombettoni chiede di intervenire

Pubblicato il 14 Settembre 2016 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Venti morti per incidenti stradali sulla Ss3 Flaminia, nel tratto folignate che va da San Giovanni Profiamma a Pontecentesimo. Vite umane che secondo il consigliere comunale del Gruppo misto Lorella Trombettoni, sin qui non hanno convinto le istituzioni a voler aumentare la sicurezza in quei pochi ma pericolosi chilometri di arteria. La Trombettoni lo mette nero su bianco in un’interrogazione, nella quale vuole sapere come mai attualmente i lavori di miglioramento siano fermi e non ancora completati. Oltre a questo, l’esponente del Gruppo misto vuole conoscere anche l’attuale situazione delle eventuali variazioni al progetto, nel tratto compreso dalla frana in località Villanova e l’incrocio con via Leonardo Da Vinci. Insomma, Lorella Trombettoni vuole capire quali sono le reali intenzioni dell’amministrazione comunale, visto che quel tratto di strada è stato oggetto di sue interrogazioni già dal 2010. Lo stallo dei lavori di questi ultimi mesi non le piace proprio, in considerazione anche delle varianti effettuate sulla Flaminia al fine di realizzare alcune nuove opere stradali, che hanno creato “tratti di strada a forte rischio incidenti per la presenza di curve molto strette e di tratti ad elevato dislivello”. Una strada ampiamente trafficata che, secondo il consigliere comunale, non ha nemmeno una “segnaletica aggiornata dopo la riapertura al traffico a doppio senso di circolazione”, con quella orizzontale e verticale “non più efficienti”. E’ per questo che risolvere il problema della Flaminia per l’ex Piddì è di prioritaria importanza.

Articoli correlati