17.5 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeEconomiaLa Ncm si allarga: nuova sede produttiva per aumentare il lavoro

La Ncm si allarga: nuova sede produttiva per aumentare il lavoro

Pubblicato il 15 Settembre 2016 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

La Ncm di Foligno amplia i suoi orizzonti. E’ in programma per domani, venerdì 16 settembre, l’inaugurazione della nuova struttura produttiva dell’azienda guidata da Renato Cesca. La prestigiosa azienda impegnata nel settore aerospaziale si allarga e lo fa in virtù di una nuova fetta di mercato a livello internazionale che la vedrà protagonista grazie anche all’accordo firmato lo scorso aprile con l’americana Pratt&Whitney, produttrice di caccia F35. L’azienda folignate è stata scelta insieme ad altre tre aziende italiane per produrre parte del motore dei velivoli. Sette i milioni di euro garantiti per i prossimi dieci anni dall’impresa a stelle e strisce alla Ncm, che permetteranno così l’assunzione di nuovo personale, circa 50 dipendenti, che entreranno nelle piene funzionalità entro il prossimo anno. L’inaugurazione del nuovo stabilimento di seimila metri quadri dovrebbe vedere anche la presenza del ministro Maria Elena Boschi, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano fiorentino La Nazione.

Articoli correlati