5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàGiornata per la pace, oltre ad Assisi è previsto un incontro anche...

Giornata per la pace, oltre ad Assisi è previsto un incontro anche a Foligno

Pubblicato il 15 Settembre 2016 13:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dal 18 al 20 settembre è previsto l’incontro internazionale per la pace di Assisi e su iniziativa della Comunità di Sant’Egidio, della diocesi di Assisi e delle famiglie francescane, si terrà a Foligno un incontro nella sala conferenze di palazzo Trinci lunedì 19 settembre a partire dalle 17.30. All’appuntamento presieduto dal teologo cattolico spagnolo Armand Puig I Tàrrech, denominato “Il martirio dei cristiani nel XX secolo”, interverranno il metropolita ortodosso della chiesa di Grecia, il patriarca Athanasios, il primate armeno ortodosso del patriarcato di Etchmiadzin, Bagrat Galstanyan, il metropolita ortodosso della chiesa di Albania, Andon Merdani, il primate armeno di Damasco, il francescano albanese Ernest Troshani. “Abbiamo dato subito l’adesione – ha detto Rita Barbetti , vicesindaco con delega alla cultura – perché riconosciamo l’alto valore morale dell’iniziativa”.  

Articoli correlati