18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSentenza in prescrizione, il Comune di Nocera Umbra perde 315mila euro di...

Sentenza in prescrizione, il Comune di Nocera Umbra perde 315mila euro di Ici

Pubblicato il 18 Settembre 2016 08:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il Comune di Nocera Umbra dice addio a 315mila euro di Ici che sarebbero dovuti arrivare dalla ex Antonio Merloni. Ad annunciarlo è l’amministrazione comunale, che ha ufficializzato la prescrizione a seguito della sentenza relativa alla mancata riscossione da parte dell’Ente dell’imposta dell’anno 2008 dell’azienda di elettrodomestici. “Questa sentenza – afferma il primo cittadino nocerino Giovanni Bontempi – è l’atto finale di una delle tante situazioni difficili e drammatiche che abbiamo trovato al momento del nostro insediamento nel 2011”. Per l’attuale amministrazione, questa è “l’ennesima dimostrazione di come si è governato con superficialità, creando danni che oggi stiamo pagando e che il Comune di Nocera Umbra pagherà per anni”. Soldi, quelli persi, che “potevano essere utilizzati per alcuni lavori di cui necessita il territorio”. A ricostruire i fatti è lo stesso Ente, che spiega come nel 2008 i commissari incaricati di gestire la crisi dell’allora Antonio Merloni scrissero al Comune chiedendo se avesse delle pendenze economiche nei confronti dell’azienda. Una comunicazione che rimase ferma negli uffici e che portò ad una mancata risposta e quindi ad una mancata iscrizione nell’elenco dei creditori. Nel 2011, con l’avvento della giunta Bontempi, il Comune provò subito a recuperare al ritardo, ma la richiesta è stata rigettata dal giudice del Tribunale fallimentare di Ancona. Dopo il rigetto, l’amministrazione ha segnalato il tutto all’autorità giudiziaria “per tutelare gli interessi del Comune” e per salvaguardare il bilancio dell’Ente, nel 2012 c’è stato un intervento per coprire finanziariamente questo “buco”. “Le responsabilità del danno, come dice chiaramente la sentenza – scrivono dal Comune di Nocera – sono di coloro i quali, all’epoca della lettera dei commissari, non hanno dato corso alle azioni necessarie”.

Articoli correlati