29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSpoleto, un sms per essere sempre aggiornati con la Prociv

Spoleto, un sms per essere sempre aggiornati con la Prociv

Pubblicato il 21 Settembre 2016 13:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

La Protezione civile di Spoleto attiva un nuovo servizio gratuito di sms rivolto alla cittadinanza attraverso il quale è possibile ricevere in tempo reale notizie e aggiornamenti sugli eventi di Protezione civile relativi al Comune di Spoleto. L’iscrizione al servizio è molto semplice: è sufficiente inviare al numero 339 994 1316 un sms contenente la parola “attiva” seguita da nome e cognome, separati dalla virgola e massimo di 20 caratteri ciascuno, frazione di residenza ed email. In risposta all’iscrizione il servizio invierà un sms contenente un messaggio di benvenuto e una sintesi dei dati associati all’utente. L’avvenuta registrazione attiverà automaticamente il servizio, permettendo di volta in volta al cittadino di ricevere dalla Protezione civile tutte le informazioni necessarie. Per aggiornare il proprio profilo sarà sufficiente inviare un ulteriore sms contenente la parola “aggiorna” seguita dal dato da impostare e dal relativo valore, e così l’utente riceverà l’esito della modifica avvenuta (esempio “aggiorna nome <nuovo valore>”, “aggiorna cognome <nuovo valore>”, “aggiorna frazione <nuovo valore>”, “aggiorna email <nuovo valore>”). È possibile ovviamente anche cancellare l’iscrizione al servizio, inviando allo stesso numero la parola “disattiva”. La disattivazione comporterà la cancellazione dal sistema di tutti i dati inseriti inizialmente dal cittadino. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Responsabile della Protezione Civile Stefania Fabiani al numero 0743 222450 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica stefania.fabiani@comunespoleto.gov.it.

Articoli correlati