12.1 C
Foligno
giovedì, Maggio 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, alla “Montessori” studenti senza insegnanti dall'inizio della scuola

Foligno, alla “Montessori” studenti senza insegnanti dall’inizio della scuola

Pubblicato il 29 Settembre 2016 13:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rinnovabili, la Regione presenta le legge sulle aree idonee: incontro pubblico a Foligno 

Restano da stabilire data e orario ma la città della Quintana è tra le sei tappe individuate per illustrare i dettagli della normativa. Da Palazzo Donini annunciano l’inizio della fase di partecipazione, con l’obiettivo di una rapida approvazione

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Trenta piccoli studenti senza insegnanti dall’inizio dell’anno scolastico. E’ la situazione in cui stanno vivendo, oramai da più di quindici giorni, due classi della scuola elementare di via Piermarini a Foligno. Più precisamente le classi sono quelle dove i bambini dovrebbero frequentare l’indirizzo in cui viene seguito il metodo “Montessori”. A lamentare il grave problema che si sta verificando sono un gruppo di genitori, che più volte in questi giorni hanno chiesto delucidazioni in merito e che ora hanno deciso di segnalare il problema alla redazione di Rgunotizie.it. Le problematiche deriverebbero dal decreto del governo Renzi più comunemente conosciuto come quello de “La buona scuola”. Un decreto che, per la sua applicazione, ha richiesto agli Uffici scolastici regionali d’Italia una mole di lavoro imprevista e che quindi sta ritardando le operazioni rispetto a quello che era l’inizio delle lezioni. Attualmente l’indirizzo “Montessori” è in attesa di insegnanti di ruolo visto proprio i ritardi nelle assegnazioni. Un meccanismo un po’ contorto e che non permette ai docenti che attualmente stanno svolgendo supplenze da altre parti, di accettarne un’altra per lo stesso periodo di tempo. Una situazione di disagio che ovviamente non può che far storcere la bocca anche ai vertici dell’istituto scolastico folignate, visto che i bimbi attualmente possono contare solamente su tutte sostituzioni e su nessun insegnante a “lungo termine”. In questi giorni i genitori hanno parlato anche con il dirigente scolastico Morena Castellani e con la sua vice, senza però riuscire a trovare una soluzione. Anche perché, come detto, i vertici dell’Istituto “Foligno 2” non possono fare nulla. “Ci hanno assicurato che la vicenda si sbloccherà a breve – afferma il dirigente scolastico Morena Castellani – speriamo sia così”. L’istituto ha le mani legate, così come il Comune di Foligno. In questi giorni non è mancato nemmeno un passaggio con l’Ufficio scolastico comunale, ma anche l’amministrazione locale non può fare nulla. A mancare sono anche gli insegnanti di sostegno, con i supplenti che provano ad organizzarsi tra loro. “Non possiamo non avere insegnanti scolastiche per tutto l’anno” lamentano i genitori a Rgunotizie.it. Gli stessi sarebbero pronti a mettere in campo qualche forma di protesta per far sentire la loro voce. Anche se, purtroppo, in questi casi non bisogna fare altro che aspettare.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati