12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaSpoleto, il neo presidente di Confcommercio subito all'attacco: “No all'isolamento ferroviario”

Spoleto, il neo presidente di Confcommercio subito all’attacco: “No all’isolamento ferroviario”

Pubblicato il 9 Ottobre 2016 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Il neo presidente della Confcommercio, Tommaso Barbanera sollecita l’amministrazione comunale, e l’intero massimo consesso cittadino, a intervenire quanto prima perché preoccupato dalle ultime notizie circa il nuovo investimento di Rfi che, a suo dire, escluderebbe di fatto l’asse ferroviario che da Spoleto va ad Assisi, passando per Foligno. Suggerendo di convocare una commissione ad hoc, invitando a partecipare anche l’assessore regionale, Chianella, e i massimi vertici di Rfi. “Apprendo con preoccupazione che il nuovo piano d’investimenti di RFI – Rete Ferrovia italiana prevede l’implementazione entro breve tempo della Fcu  (Ferrovia centrale umbra)  con interventi di adeguamento che la possano rendere idonea all’alta velocità – scrive in una nota – creando quindi una sorta di parallela alla E 45 e di fatto isolando il versante Spoleto-Foligno- Assisi”. Una improvvisa accelerazione sul progetto, come spiega Barbanera “con tanto di interventi in Parlamento di alcuni onorevoli, che mi  preoccupa fortemente – prosegue – in quanto, per il potenziamento della Orte – Falconara sono ormai 10 anni che il progetto è avviato e non si conoscono ancora le tempistiche per ultimarlo. Non vorrei che questo nuovo progetto fosse propedeutico a declassificare questa tratta (Orte – Falconara) a favore di altre e quindi isolare ancor di più i nostri territori”. Un grido di allarme che il presidente della Confcommercio vuole far arriva prima di tutto al sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli. “Le vie di comunicazione sono fondamentali per lo sviluppo economico di un territorio e Spoleto già penalizzata dalle reti stradali, rischia un ulteriore isolamento – aggiunge nella nota Barbanera – chiedo quindi al sindaco ed al consiglio comunale di farsi carico di questa problematica, coinvolgendo anche gli altri Comuni che insistono su questa tratta, proponendo una commissione inter comunale e invitando in audizione pubblica l’assessore regionale e l’amministratore delegato di Rfi, per capire lo stato di avanzamento dei lavori avviati e tempi di ultimazione della linea Orte – Falconara. Certo di interpretare le esigenze della nostra comunità mi auguro un  pronto e sollecito intervento da parte della nostra amministrazione”. 

Articoli correlati