26.9 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeCronacaIl tributo di Foligno a Vincenzo Loreti. Al partigiano e sindacalista intitolata...

Il tributo di Foligno a Vincenzo Loreti. Al partigiano e sindacalista intitolata una piazza

Pubblicato il 12 Ottobre 2016 12:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

“Anni fa ci eravamo presi un impegno con Vincenzo e con la storia che ha scritto come uomo, partigiano e sindacalista”. Sono le parole pronunciate dal segretario della Camera del lavoro della Cgil, Filippo Ciavaglia, nel ricordare Vincenzo Loreti, a cui mercoledì mattina è stata intitolata una piazza di Foligno. Quella che sorge nella zona industriale de La Paciana, tra via Morettini e via Coccetti. “Un luogo – ha detto lo stesso Ciavaglia – scelto perché simboleggia il lavoro”, ma non solo. Già, perché come ricordato da Luciano, figlio di Vincenzo Loreti, “la piazza è un punto di incontro tra le persone e il luogo per eccellenza in cui da sempre si portano avanti le battaglie”, comprese quelle a difesa del lavoro come raccontano ancora oggi le cronache. “Siamo contenti di questa scelta – ha infatti sottolineato Luciano Loreti – perchè la piazza è il luogo che più di tutti ci ricorda papà”. Lui, Vincenzo, che – come ricordato dagli amici – è sempre stato dalla parte dei lavoratori, che ha umanizzato il sindacato, che ha fatto la storia di Foligno con la sua grande intelligenza. Ed ora, la città gliene rende merito. “Questa commemorazione – ha infatti commentato la figlia Katia – è il giusto tributo a quello che è stato”. Una figura ricordata con affetto da chi l’ha conosciuto e da chi, invece, ne ha solo sentito parlare. Come il piccolo Tobia, uno dei nipoti di Vincenzo e Giuseppina, che con la voce rotta dal pianto ha manifestato il proprio orgoglio nei confronti del nonno. Lei, Giuseppina invece, visibilmente emozionata ha preferito rimanere in silenzio, ad ascoltare i contributi delle istituzioni e della gente comune in ricordo del suo Vincenzo, annuendo ad ogni aneddoto raccontato sulla sua vita. Una cerimonia commovente, quella che ha preceduto l’intitolazione della piazza, e che ha rappresentato un po’ un momento di raccordo tra il passato ed il presente. “Sono questi i personaggi che hanno fatto grande la nostra città – ha detto il sindaco Nando Mismetti prendendo la parola -. Uomini come Vincenzo Loreti, che ci ha lasciato in eredità un’importante lezione sul modo in cui ciascuno di noi deve comportarsi. Oggi non c’è più rispetto e non si sente più la responsabilità del ruolo ricoperto. E se non recuperiamo i valori, che lo stesso Vincenzo ci ha trasmesso – ha concluso -, non ci sarà futuro per le nostre comunità”.  

Articoli correlati