13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCulturaLe colorate pennellate di Sandro Chia in mostra al Ciac

Le colorate pennellate di Sandro Chia in mostra al Ciac

Pubblicato il 13 Ottobre 2016 17:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

È prevista per venerdì 14 ottobre alle 18 l’inaugurazione con vernissage della mostra di Sandro Chia “Il viandante” al Ciac, Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno di via del Campanile. La mostra, che proseguirà fino al 29 gennaio 2017, raccoglierà 50 opere, di cui un gran numero recenti ed inedite, e comprende anche 20 lavori eseguiti su carta con tecnica mista tra il 2012 e il 2014. Ad aprire la conferenza di presentazione è stato il presidente del Ciac, Giancarlo Partenzi, annunciando per venerdì anche l’uscita del catalogo con le opere di Chia e la presenza di Emily Braun, curatrice del Guggenheim Museum di New York che sabato 15 terrà una lezione su “Sandro Chia e la Transavanguardia” nell’aula delle conferenze dell’ex Chiesa dell’Annunziata in via Garibaldi. Chia, artista toscano tra i più noti protagonisti della corrente Transavanguardia, mette al centro delle sue opere grandi figure umane che emergono da sfondi coloratissimi di forme geometriche o di pennellate ricche e dense e l’immagine di un viandante. “E’ il mio tema preferito – afferma Chia – una figura che incede tra cielo e terra, contornato dal paesaggio, possibilmente accompagnato da animali domestici. Il viandante è per me il tema più fecondo – continua – più ricco di conseguenze pittoriche ed ideali”. Il viandante quindi è colui che cerca la pittura, ed è la figurazione di tanti colori che vogliono entrare con forza in colui che osserva. Nei dipinti c’è una transmutazione in atto, un cambiamento di colori nell’incarnato e una forte alchimia tra la figura e il paesaggio intorno. Con le opere di Sandro Chia, “si vogliono documentare le condizioni della pittura contemporanea – dichiara Italo Tomassoni, direttore artistico del Centro italiano di arte contemporanea -. Si vuole essere rappresentanti di una tensione sempre più forte di questo secondo decennio degli anni 2000 e – continua – per una visione che concepisce la pittura contemporanea come un complesso di eventi che spezza la continuità della storia, questa mostra colma invece la lacuna della continuità. Sandro Chia rappresenta un’entità eretica, l’occasione offerta alla pittura – conclude Tomassoni – per un richiamo organico all’idea del rappresentare, che contraddice la frammentarietà e la schizofrenia sperimentale del post moderno”. L’ingresso alla mostra ha un costo di 5 euro e il Ciac è aperto il venerdì dalle 16 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Per informazioni è possibile telefonare allo 0742-353230 (lunedì-venerdì 10-13), scrivere a info@centroitalianoartecontemporanea.it, visitare il sito http://www.centroitalianoartecontemporanea.com/ o la pagina Facebook CIAC Foligno.

Articoli correlati