18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàTrevi celebra sua maestà il sedano nero: una tradizione che si rinnova...

Trevi celebra sua maestà il sedano nero: una tradizione che si rinnova da 52 edizioni

Pubblicato il 14 Ottobre 2016 13:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Cinquantaduesima edizione, a Trevi, per la Sagra del sedano nero e della salsiccia, in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre. Un appuntamento con la tradizione, che chiama a raccolta i palati di tutta Umbria per deliziarli con sfiziosi piatti, in cui re incontrastato sarà proprio il sedano nero, eccellenza tutta trevana. Promosso dall’amministrazione comunale, dall’Ente Palio dei terzieri e dalla ProTrevi, l’evento rientra nel ricco cartellone degli “Appuntamenti d’autunno”. Il taglio del nastro è in programma per sabato pomeriggio, alle 15, quando aprirà i battenti la Mostra mercato del sedano nero e delle eccellenze trevane. Gli stand, allestiti in piazza Mazzini, rimarranno aperti anche nella giornata di domenica, dalle 9 alle 20. Ma il weekend dell’ottobre trevano sarà anche altro: dalle rievocazioni di antichi mestieri per le vie del centro storico, nell’ambito del Palio dei terzieri – quest’anno non assegnato a causa del maltempo –, ai cooking show passando per il premio al produttore del miglior sedano nero della stagione. Ed ancora sport, con il nordic walking in programma per domenica dalle 9.15 in piazzetta del mercato, e cultura con la Fai Marathon, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30, per la visita alla Chiesa di Santa Maria di Pietrarossa. Due, poi, gli appuntamenti domenicali consacrati alla musica: alle 12 all’Apriti sedano, in via Fantosati, con “Young jazz festival’”, e alle 16 concerto della banda musicale per le piazze e le vie del centro storico. Il pomeriggio sarà, invece, arricchito dal lancio di una mongolfiera, alle 18, da piazzetta del mercato, che porterà con sé i messaggi di pace scritti dagli studenti dell’istituto comprensivo “Tommaso Valenti”. A chiudere il fine settimana di eventi sarà la compagnia ‘Teatrotredici’ di Norcia che proporrà la commedia brillante “Se devi dire una bugia dilla grossa”. L’appuntamento è alle 21 al teatro Clitunno.  

Articoli correlati