13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàPrato Smeraldo, un incontro per condividere i problemi dei residenti

Prato Smeraldo, un incontro per condividere i problemi dei residenti

Pubblicato il 16 Ottobre 2016 09:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Viabilità e problematiche territoriali a Prato Smeraldo”. E’ questo l’oggetto dell’incontro organizzato dall’amministrazione comunale di Foligno, che martedì 18 ottobre incontrerà i residenti del quartiere al circo Arci “Subasio” in via Orfini (ore 21). All’incontro parteciperanno il sindaco Nando Mismetti e l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli. Con loro anche i tecnici dell’area lavori pubblici del Comune di Foligno. Il faccia a faccia con i residenti di quell’area è l’ennesimo della campagna “I cittadini chiamano, il Comune risponde”, che l’assessore Angeli sta portando avanti da diverso tempo nei vari quartieri e frazioni della città della Quintana. A prendersi carico dei disagi di Prato Smeraldo anche il consigliere comunale del Partito democratico Vicenzo Falasca, che nelle scorse settimane attraverso Facebook ha cercato di venire incontro alle esigenze dei residenti di via Trinci e zone limitrofe. Tutto era partito da una segnalazione riguardante la pericolosità di quella arteria, dove i veicoli sfrecciano a tutta velocità e il codice della strada viene più volte ignorato.

Articoli correlati