6.7 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCulturaQuintana, in vista dei settantuno anni al via gli incontri tra Ente...

Quintana, in vista dei settantuno anni al via gli incontri tra Ente e rioni

Pubblicato il 20 Ottobre 2016 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Progetti, proposte e criticità in vista della prossima edizione della Giostra della Quintana. A Foligno prenderanno il via il prossimo 24 ottobre i dieci incontri che l’Ente Giostra ha programmato con i rioni per tornare a discutere in vista dell’organizzazione per i settantuno anni della manifestazione. Un vero e proprio consiglio dei Cento “parcellizzato” che terminerà nel mese di novembre. Il presidente Domenico Metelli e i magistrati ascolteranno dunque la voce dei rioni per un appuntamento annuale che si ripete oramai dal 2000. In ogni incontro il direttivo esporrà idee e progetti poi ascolterà le opinioni del consiglio. Alla fine dei dieci incontri, l’Ente si riunirà per trarre le conclusioni e valutare tutto quanto segnalato dai rioni così da calibrare il programma da proporre. “E’ un momento di confronto assolutamente importante – ha detto il presidente Metelli – dedicato ai componenti del consiglio dei Cento, il massimo organo della Quintana. Durante gli incontri avremo la possibilità di mettere a punto e condividere idee e progetti per far crescere ancora di più la Quintana. Dopo i festeggiamenti per i settanta anni della manifestazione – ha concluso – dobbiamo concentrarci sulle scelte future che garantiranno solidità alla grande Festa di Foligno”. LUTTO – La Quintana è in lutto per la scomparsa del papà di Guido Tofi, vicepresidente dell’Ente Giostra. Il signor Renato si è spento mercoledì sera all’età di 93 anni, dopo una vita dedita al lavoro, alla moglie Clara e ai due figli Guido e Fabio. Renato Tofi era molto stimato nella comunità di Maceratola che venerdì mattina lo saluterà nella chiesa parrocchiale alle ore 10. “Sono a fianco del mio caro amico Guido in un momento come questo – ha detto il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – e insieme a tutto il popolo della Quintana sono vicino alla signora Clara”. 

Articoli correlati