20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomePoliticaTrevi e Castel Ritaldi pronte ad unirsi: i consigli comunali studiano la...

Trevi e Castel Ritaldi pronte ad unirsi: i consigli comunali studiano la fusione

Pubblicato il 26 Ottobre 2016 08:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

“Le amministrazioni dei Comuni di Trevi e Castel Ritaldi hanno manifestato l’interesse per un processo di fusione tra i due Comuni, come sta accadendo in molte realtà del Paese, Umbria compresa”. Ad annunciarlo è il Partito democratico di Trevi che, attraverso una nota stampa, annuncia l’idea di unire le due amministrazioni. Soluzione che, da quelle parti, ha già preso il via tra i Comuni di Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria, con i rispettivi consigli comunali che oramai da diversi mesi stanno portando avanti il processo. “L’esigenza – spiegano dal Pd di Trevi – scaturisce dalla necessità di razionalizzare la spesa pubblica, liberando risorse in favore dei servizi ai cittadini, riorganizzare la macchina comunale con professionalità maggiormente specializzate e usufruire degli ingenti incentivi per i Comuni che realizzano percorsi di accorpamento”. La questione è stata sottoposta ai consigli comunali di Castel Ritaldi e Trevi che hanno approvato uno specifico ordine del giorno presentato dai capogruppo di maggioranza. “Da anni i Comuni stanno assistendo ad una progressiva riduzione dei trasferimenti statali – affermano i sindaci di Trevi e Castel Ritaldi – e, per il futuro, non si prevede un’inversione di tendenza, ma semmai un’ulteriore stretta nelle risorse pubbliche destinate agli enti locali. La fusione, da questo punto di vista, rappresenta la soluzione in assoluto più efficace e seria, anche se particolarmente complessa e impegnativa. Stante l’attuale situazione, l’accorpamento, specie per Comuni di limitate dimensioni, non rappresenta più un’opportunità, ma un obbligo”. La riflessione dei sindaci Sperandio e Reali è stata raccolta dai segretari dei circoli del Partito Democratico di Trevi e Castel Ritaldi, che, al termine di una serie di incontri congiunti, hanno istituito uno specifico gruppo di lavoro per gli approfondimenti necessari.“Dalla discussione – affermano Bordoni e Mesca in rappresentanza del Pd di Trevi e Castel Ritaldi – è emersa l’esigenza di coinvolgere anche i Comuni di Campello sul Clitunno e Montefalco, invitando le locali segreterie del Partito democratico ad esprimersi nel merito e, nel caso, impegnarsi a promuovere il progetto presso le rispettive amministrazioni comunali. L’approvazione di un ordine del giorno ai consigli comunali di Trevi e Castel Ritaldi del 25 ottobre ha lo scopo di dare mandato alle amministrazioni di redigere un progetto di fattibilità e stimolare una discussione tra tutte le forze politiche del territorio. Il progetto dovrà chiarire nei dettagli l’organizzazione della futura macchina comunale e dei servizi ai cittadini con particolare riferimento alle razionalizzazioni possibili, ai benefici economici previsti e ai riflessi positivi sulla tassazione locale”. Sarà previsto un ampio percorso partecipativo con le rappresentanze sociali ed economiche e con i cittadini dei territori coinvolti, che saranno chiamati ad esprimersi attraverso un referendum.

Articoli correlati