10 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàSpoleto, torna attivo il sistema della mobilità alternativa

Spoleto, torna attivo il sistema della mobilità alternativa

Pubblicato il 4 Novembre 2016 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Tornerà fruibile domani sabato 5 novembre il sistema della mobilità alternativa a Spoleto. Dopo le verifiche effettuate dai tecnici del DI.COMA.C all’interno dei parcheggi di struttura e lungo i percorsi meccanizzati, solo l’uscita di piazza Moretti rimarrà ancora chiusa a causa degli interventi di bonifica sui tetti dei palazzi circostanti. Nel dettaglio, i parcheggi della mobilità alternativa Ponzianina, Posterna e SpoletoSfera saranno aperti h24; il tapis roulant da SpoletoSfera a piazza della Libertà resterà aperto nei giorni feriali dalle 7 alle 20.30 e nei festivi dalle 9 alle 20.30, mentre quelli che collegano il parcheggio Posterna a piazza Campello saranno aperti dalla domenica al giovedì dalle 7 alle 21, il venerdì, il sabato e i prefestivi dalle 7 alle 1. Le scale mobili che collegano il ponte della Ponzianina alla Rocca Albornoziana saranno accessibili dalle 7.30 alle 20 nei giorni feriali e dalle 8.30 alle 20 nei festivi; l’ingresso alla Rocca tramite agli ascensori invece sarà possibile, sia nei feriali che nei festivi, dalle 8.30 alle 19.30. In attesa di completare le opere di verifica alle strutture pubbliche e private, i residenti muniti di permesso per la sosta di superficie sono autorizzate a parcheggiare in tutte le aree adibite.

Articoli correlati