19.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, domenica movimentata sul treno. Denunciati sette giovani

Foligno, domenica movimentata sul treno. Denunciati sette giovani

Pubblicato il 6 Novembre 2016 13:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

Volevano viaggiare senza biglietto sette giovani, cinque dei quali minorenni, che domenica mattina intorno alle 6 hanno creato scompiglio a bordo del treno che dalla stazione di Foligno viaggiava verso Perugia. Il personale delle Ferrovie ha subito allertato gli uomini della Polfer che sono intervenuti. La confusione si è trasformata in uno scontro verbale a cui si è aggiunto anche qualche spintone con la conseguente caduta a terra di uno degli agenti che dovrà essere valutata a livello sanitario. A quel punto ad intervenire sono stati anche gli uomini del commissariato, giunti sul posto insieme a due pattuglie dei carabinieri di Foligno. Alla fine i sette giovani sono stai identificati e denunciati, per uno di loro è scattata la denuncia in stato di libertà per violenza e minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio, rifiuto di fornire le proprie generalità. A causa dell’accadimento il convoglio è giunto a destinazione con 40 minuti di ritardo.

Articoli correlati