20.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaA Foligno riapre un'altra scuola dopo il sisma. Turismo, slitta il saldo...

A Foligno riapre un’altra scuola dopo il sisma. Turismo, slitta il saldo della Tari

Pubblicato il 14 Novembre 2016 17:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Tra riaperture e trasferimenti riprendono le attività didattiche in altre scuole della città della Quintana. Da martedì 15 novembre, infatti, torneranno a riaprirsi le porte della scuola materna di Sant’Eraclio, dopo gli interventi di manutenzione che si sono resi necessari a seguito dei recenti eventi sismici. Lunedì mattina, invece, a ritornare tra i banchi di scuola sono stati gli alunni di cinque classi su sei della scuola primaria di Santa Caterina, a tempo normale, che hanno ripreso le lezioni nel plesso della media Piermarini, in via Arti e Mestieri. Il consiglio dell’Istituto comprensivo statale Foligno 5 ha invece deliberato il trasferimento temporaneo per alcune classi, in attesa del termine degli interventi di sistemazione degli edifici chiusi. Il provvedimento, che entrerà in vigore martedì 15 novembre, riguarderà: le dieci classi della scuola primaria Sportella Marini che saranno accolte nei plessi di Belfiore e San Giovanni Profiamma con turno pomeridiano, secondo il seguente orario: classi I – II – III sezioni A e B scuola primaria Belfiore ore 14-18:10; classi IV – V sez. A e B scuola primaria San Giovanni Profiamma ore 14-18:10; e le due pluriclassi della scuola primaria di Casenove che svolgeranno, invece, le lezioni nelle aule della scuola secondaria di I grado di Belfiore, con orario ordinario 8-13:24. TARI – Tra i provvedimenti adottati dall’amministrazione comunale, invece, lo slittamento del pagamento della Tari per gli operatori del settore turistico. Fissata inizialmente al 30 novembre prossimo, la scadenza è stata posticipata al 28 febbraio. Ad annunciarlo è stato lo stesso sindaco Nando Mismetti, che ha spiegato come il documento verrà approvato nella prossima seduta di giunta. “La decisione – ha dichiarato a questo proposito il primo cittadino folignate – parte dalla considerazione che, per gli effetti indotti dalla crisi sismica e dal perdurare dello sciame sismico, si è creato un sentimento di paura che ha portato ad una drastica diminuzione dei flussi turistici e di visitatori nella nostra città con conseguenze economiche di rilievo per le attività del territorio. In questo contesto – ha concluso Nando Mismetti – la proroga può costituire un fattore di aiuto per il tessuto economico locale”.  

Articoli correlati