14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaL'UmbraGroup a fianco del Multiverso Coworking nella formazione dei più piccoli

L’UmbraGroup a fianco del Multiverso Coworking nella formazione dei più piccoli

Pubblicato il 23 Novembre 2016 13:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche quest’anno il Multiverso Coworking di Foligno è in prima linea nella formazione dei più piccoli. E tra i tanti laboratori ed attività messi a punto torna anche l’appuntamento con il Coderdojo. Da un anno e mezzo a questa parte, infatti, mensilmente i bambini dai 7 ai 12 anni si ritrovano nella sede in piazzetta del Reclusorio per imparare ad utilizzare i linguaggi di programmazione attraverso la creazione di videogiochi. Coordinato da Simone Bellucci, il Coderdojo sta riscuotendo nella città della Quintana un grande successo. A partire da maggio 2015, infatti, sono stati circa 300 i bambini che hanno partecipato alle tante iniziative che si sono susseguite con cadenza mensile ma anche con appuntamenti straordinari. “Inizialmente – ha spiegato lo stesso Bellucci – erano per lo più bambini, ultimamente invece sta aumentando anche la percentuale femminile. In molti sono folignati – ha proseguito – ma tanti arrivano anche dai Comuni vicini, come ad esempio Nocera Umbra. Molto eterogenea, poi – ha concluso – anche la fascia d’età”. Ad abbracciare il progetto anche la UmbraGroup che ha donato al Multiverso Coworking tre computer, così da permettere anche ai bambini che non hanno a disposizione un notebook di partecipare comunque ai laboratori. “La UmbraGroup – ha dichiarato a questo proposito Alessandra Bordoni, Hr coordinator – è da sempre molto vicina al territorio ed alla comunità, ai bambini ed ai ragazzi. Ed in un momento come quello attuale – ha aggiunto – in cui si va verso la bella industria, quella 4.0, è importante per noi contribuire a progetti che puntano sulla formazione dei più piccoli”. “Crediamo molto in questi laboratori – gli ha fatto eco il project manager del Multiverso Coworking, Filippo Salvucci – che ci vedono anello di congiunzione tra tecnologia e formazione. E questa partnership con la UmbraGroup è per noi un nuovo punto di partenza”. A portare i saluti dell’amministrazione comunale il neoassessore Cristina Grassilli, alla sua prima uscita pubblica dopo la nomina in giunta. Prossimo appuntamento in agenda per i bambini, quello di sabato 26 novembre dalle 15.30 alle 18. Per l’occasione, i piccoli creeranno da zero un gioco incentrato sul volo di un aereo, un Boeing, che dovrà schivare tutta una serie di ostacoli. Un piccolo omaggio alla UmbraGroup che verrà ricordata anche con l’apposizione di una targa nella sala riunioni del Multiverso Coworking.

Articoli correlati