21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, il regolamento di polizia urbana tra i temi all'esame del consiglio...

Foligno, il regolamento di polizia urbana tra i temi all’esame del consiglio comunale

Pubblicato il 24 Novembre 2016 13:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Nuovo appuntamento a Foligno con il consiglio comunale. Venerdì 25 novembre alle 9,30 si apriranno infatti i lavori della massima assise cittadina. All’esame dell’assemblea, tra l’altro, la ratifica della delibera di giunta del 7 novembre scorso sui “contributi regionali 2016 diritto allo studio: variazione urgente al bilancio di previsione e al piano esecutivo di gestione 2016”, la variazione al bilancio di previsione esercizio 2016 per le annualità 2016-2017-2018. In discussione anche l’autorizzazione al rilascio di fidejussione a favore dell’Istituto per il credito sportivo a garanzia dei mutui concessi alla Asd Polisportiva Virtus Foligno e il regolamento di polizia urbana. All’ordine del giorno, poi, i provvedimenti per l’accorpamento di porzioni di sedime stradale al demanio comunale per un tratto di strada via Basilicata, per la sdemanializzazione e il trasferimento al patrimonio disponibile di un’area demaniale nella frazione Rasiglia attraverso il sistema della trattativa privata, e di un’altra area a Casale di Scopoli. Tra i temi che verranno trattati da maggioranza ed opposizione, infine, l’estinzione anticipata dei mutui contratti con la Cassa depositi e prestiti Spa.

Articoli correlati