17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeEconomiaGiovani ed educazione finanziaria, a lezione con la Bcc di Spello e...

Giovani ed educazione finanziaria, a lezione con la Bcc di Spello e Bettona

Pubblicato il 24 Novembre 2016 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Educazione finanziaria. Una necessità per tutti, a cominciare dai giovani che entrano in contatto con il mondo delle banche e della finanza. Una necessità che diventa urgenza alla luce di quanto successo negli ultimi anni nel settore del risparmio. Per questo il Club dei giovani della Bcc di Spello e Bettona (300 soci under 35 guidati Walter Bugiantella) ha organizzato per venerdì 25 un incontro-dibattito sul tema “La mia banca. Mi fido? Banca e risparmio nell’era del bail-in: cosa cambia?”. L’incontro si terrà alle 18.30 presso la sala dell’Editto del palazzo comunale di Spello e vedrà come relatore il professor Corrado Bei, docente e analista finanziario di profilo internazionale. L’appuntamento, come detto, è stato ideato dal Club dei giovani soci della Bcc di Spello e Bettona come primo di una serie di appuntamenti di “educazione finanziaria”, volti ad approfondire i vari aspetti del mondo del risparmio e ad avvicinare tutti i cittadini al mondo della finanza. Si assiste infatti sempre di più a una difficoltà di comunicazione tra banche e cittadini e a una crescente incomprensione delle regole e dei prodotti bancari, con un conseguente calo della fiducia dei risparmiatori verso il mondo bancario – spiegano dalla Bcc -. Il continuo modificarsi delle regole nazionali ed internazionali per la gestione delle crisi di una banca, la crisi economica, le crisi di gruppi bancari anche importanti, rischiano di minare una delle fondamenta dello sviluppo economico: la fiducia nel sistema bancario. “Consapevoli che dalla conoscenza delle regole e delle opportunità del sistema bancario possa nascere la consapevolezza delle scelte migliori in campo economico per ciascun risparmiatore – scrivono i membri del Club dei Giovani soci – abbiamo organizzato un evento che tratterà con linguaggio chiaro e diretto i temi della solidità e affidabilità delle banche, e sarà aperto a tutta la cittadinanza”.

Articoli correlati